Altri dalla categoria
Renzi alla Camera: i bambini sono la ragione per cui voi siete qui
“Non andremo da nessuna parte se non avremo il coraggio di affrontare il tema della scuola”, ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi nella sua informativa alla Camera sul programma dei 1000 giorni, ricordando che al di là dei docenti e del personale amministrativo ”sono i bambini la motivazione profonda per cui il pacchetto […]
LItalia in Education at a Glance 2014. Preoccupanti notizie per leducazione degli adulti
Per comparare le competenze degli adulti Education at a Glance (EaG) ha utilizzato i risultati dello studio condotto dall’OCSE nel 2012 (PIAAC, Programme for the International Assessment of Adult Competencies), resi noti lo scorso anno.
I lenti, ma visibili miglioramenti registrati per i quindicenni in matematica, trovano un modesto e parziale riscontro nei dati […]
Buona Scuola: entro dicembre già cinque impegni da realizzare
La consultazione sul piano governativo della Buona Scuola è soltanto in fase di partenza, ma già prevede scadenze prima ancora di conoscere se raccoglierà consensi o dissensi; scadenze che il cronoprogramma complessivo del piano ha fissato, in parte, entro la fine del 2014.
Sono cinque le scadenze “promesse” a breve: due per questo autunno […]
Acqua alle funi – Per una ripartenza della scuola italiana
“Acque alle funi – Per una ripartenza della scuola italiana”, una stimolante pubblicazione di Mario G. Dutto su una prospettiva strategica di rilancio del nostro sistema scolastico, è arrivata oggi alla Camera dei Deputati, presentata e commentata da autorevoli esponenti della cultura e della scuola italiana, per iniziativa dell’on. Milena Santerini, deputata componente della VII […]
Gurria: Il futuro dei ragazzi dipende dallo studio
“Il futuro dei bambini oggi dipende da tre cose. Studiare, studiare, studiare. Quando diventeranno più grandi lo studio si trasformerà in acquisizione di capacità, di competenza, per rispondere alla domanda del mercato, e poi ovviamente sul luogo di lavoro dovranno imparare nuove capacità come l’uso dei computer, lo studio delle lingue e tutte quelle capacità […]