Altri dalla categoria
Sottosegretario di governo e dopposizione
Le alchimie della politica registrano una nuova figura: quella dell’esponente di governo che è anche all’opposizione dello stesso governo.
Capita proprio al ministero dell’istruzione, il cui sottosegretario Angela D’Onghia ha deciso, insieme a Mario Mauro, ex ministro della Difesa del governo Monti, e al senatore Tito Di Maggio, di lasciare il gruppo di […]
Pubblico impiego Cisl sciopera il 1° dicembre
Il 1° dicembre i lavoratori dei servizi pubblici incroceranno le braccia, dando continuità alla mobilitazione e alla manifestazione dell’8 novembre scorso”. La decisione, non unitaria, è stata annunciata da Francesco Scrima, coordinatore dalle categorie della Cisl Lavoro pubblico, che conferma “la richiesta alle federazioni di Cgil e Uil di convergere sulla data per […]
12 dicembre sciopero generale Cgil e Uil
Sciopero generale congiunto della Cgil e della Uil fissato per il 12 dicembre (la Cgil, da sola, l’aveva proclamato per il 5) contro la legge di Stabilità e il Jobs act.
La Cisl conferma solo lo sciopero per il rinnovo del contratto del pubblico impiego che si terrà il primo dicembre, anch’esso però non unitario. Nell’incontro di […]
Renzi: consultazione ok, ma non basta
“La consultazione su come cambiare la scuola partendo dal basso e non con progetti di riforma imposti dal governo ha visto una partecipazione molto positiva. 1 milione e trecentomila accessi, 200.000 cittadini attivi, 2.000 dibattiti sul territorio. Devo confessare che non mi accontento. La riforma della scuola deve diventare oggetto di dibattito ancora di più, ovunque“. Lo scrive il premier […]
Per fare una buona scuola occorrono molti soldi. Ma è sempre vero?
Senza soldi non si fanno riforme: è come fare le nozze con i fichi secchi.
Quello delle risorse finanziarie è stato un motivo ricorrente in questi due mesi di consultazione contrassegnata anche da critiche e diffidenze verso i mille propositi della Buona Scuola.
Da anni si afferma da più parti che la scuola […]