Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità diplomifici le classi collaterali un aiuto che porta al diploma facile

Dossier Diplomifici: ecco il grimaldello giuridico che spalanca un portone al diploma facile

Un decreto del 2008 – voluto per arginare i diplomifici – prevede che per ogni istituto scolastico possa essere autorizzata una sola classe collaterale per indirizzo, cioè che si aggiunge al normale corso per sdoppiamento dovuto all’eccessivo numero di alunni. Così avviene in molte regioni. Ad esempio gli Uffici Scolastici di Lombardia, Piemonte e Veneto […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Si conclude la sesta edizione di ‘Io Penso Positivo – Educare alla Finanza’ con l’evento finale l’8 novembre, durante il Mese dell’educazione finanziaria

Messaggio promozionale Un percorso formativo straordinario verso la consapevolezza finanziaria delle giovani generazioni giunge al suo culmine: l’8 novembre, dalle 10.30, si terrà, a Roma, nella sede di Unioncamere, il convegno “L’Educazione Finanziaria: Pianificare oggi Il tuo domani “conclusivo della sesta edizione del progetto “Io Penso Positivo – Educare alla Finanza “, che ha coinvolto […]

Educazione Civica per Dirigenti Scolastici e docenti: un percorso di formazione dell’UCIM di Varese

L’UCIIM di Varese annuncia l’avvio di un percorso di formazione sull’educazione civica, riservato a docenti e dirigenti scolastici. Il ciclo di incontri, totalmente gratuito e online, è pensato per potenziare le competenze educative e promuovere valori fondamentali come la legalità e il rispetto civile. L’iniziativa ha lo scopo di rafforzare la cultura civica nelle scuole italiane, […]

supplenze mim pubblica la circolare per il 2023/24

Supplenti brevi, il Mim: ‘Progressi nella liquidazione’

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, tramite il Capo dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, Jacopo Greco, precisa che l’amministrazione sta procedendo con la liquidazione di tutti i ratei autorizzati dalle istituzioni scolastiche per i supplenti brevi e saltuari. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, la situazione è migliorata sensibilmente in termini […]

Consigli per risparmiare tempo con Google Workspace for Education: scopri tutti gli strumenti indispensabili per gli insegnanti

Messaggio promozionale Google Workspace for Education tanti strumenti per aiutare gli insegnanti a semplificare il carico di lavoro e recuperare tempo prezioso. Scopri alcune funzionalità chiave che ti permetteranno di ottimizzare al massimo il tuo lavoro in classe! Firma elettronica Una comunicazione chiara tra studenti, genitori e scuole è essenziale. Con la funzione Firma elettronica, […]

liceo del made in italy

Dai docenti tutor alla reintroduzione dei giudizi alla primaria: due anni di governo in 10 punti

Due anni di governo in 10 punti. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito diffonde un documento in cui elenca tutte le azioni messe in campo dal ministro Giuseppe Valditara: si parte dalle figure dei tutor e degli orientatori, si passa alla riforma della formazione tecnico professionale e all’introduzione del liceo del Made in Italy. 1. […]

Forgot Password