Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità disuguaglianze alunni mostrate nel rapporto save the children

Ritorno a scuola: meno alunni, gravi disuguaglianze. Maggiori difficoltà per studenti con background migratorio. Il rapporto

Via a un nuovo anno scolastico, il primo dalla fine della pandemia. Dopo l’emergenza la percentuale di Pil investita dal nostro Paese nell’istruzione è tornata a scendere al 4,1%, contro una media europea del 4,8%[1], a cui si aggiunge la carenza di servizi come asili nido, mense e tempo pieno, che restano ancora appannaggio di […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

concorsi scuola 2023 compensi commissioni

Il Testo Unico dell’istruzione che non si aggiorna/2. Ora sarà la volta buona?

Ora il “vecchio” Testo Unico mostra tutti i suoi trent’anni vita e per molti dirigenti, compresi i dirigenti scolastici (e anche docenti) che quotidianamente devono assicurare il servizio scolastico nel rispetto delle norme, senza disporre dell’ombrello protettivo del ministero che prima dell’autonomia scolastica fino al 2000 li guidava tramite circolari e note interpretative, è quanto […]

dispersione scolastica allarme presidi

Nuove disposizioni del MIM con il DL PNRR, dagli ITS agli incentivi per il personale amministrativo, dai docenti tecnico-pratici ai libri di testo per le famiglie meno abbienti

“Con l’ultimo Decreto-legge approvato dal Consiglio dei Ministri miglioriamo ulteriormente l’efficienza delle misure attuative del PNRR, liberiamo risorse per l’internazionalizzazione degli ITS Academy, collegata al Piano Mattei, prevediamo incentivi per il personale amministrativo e incrementiamo il fondo per la fornitura di libri di testo alle famiglie meno abbienti. Siamo intervenuti anche per colmare il vuoto […]

Governo Meloni/1. Bilancio di due anni in cerca di un centro di gravità. Permanente?

Come Franco Battiato nella sua celebre canzone, anche Giorgia Meloni sembra aver dedicato questi primi due anni del suo governo alla ricerca di un centro di gravità: di una collocazione del suo partito – fuor di metafora – nello spazio di un conservatorismo democratico definitivamente post-fascista e rispettoso della Costituzione repubblicana, costitutivamente antifascista. Ci è […]

autonomia differenziata e istruzione analisi dossier tuttoscuola

Le richieste del Veneto per l’autonomia differenziata nella scuola/1

La legge Calderoli deve compiere ancora un lungo cammino prima di essere applicata, ma già sono state raccolte le firme per il referendum abrogativo. Intanto la regione Veneto ha presentato un dossier con le richieste per acquisire l’autonomia differenziata in tutte le materie previste dal titolo quinto della Costituzione, con ambiziose proposte anche per il […]

Forgot Password