Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Decreto sul secondo ciclo/1. Eppur si muove

Lentamente, attraverso piccoli ma continui assestamenti, va prendendo forma il nuovo “sistema di istruzione”. Non così quello dell’”istruzione e formazione professionale”, di cui si sa ben poco e che vede nelle Regioni un interlocutore tanto obbligato quanto difficile. E’ questo il bilancio della scorsa settimana, contrassegnata dall’incontro svoltosi il 3 marzo tra il ministro […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Landini, Buona Scuola copia Confindustria

“Così come sul Jobs act il Governo ha preso, copiando a mani piene, dalla proposta di Confindustria, allo stesso modo anche sull’idea di istruzione e di riforma della scuola stanno passando le idee di Confindustria”, cioè “un’idea di riorganizzazione della società totalmente sbagliata“. Così il leader della Fiom, Maurizio Landini, intervenuto a una iniziativa dell’Uds […]

Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, si vota a fine aprile

Il sito della FLCGIL riporta la notizia relativa all’indizione delle elezioni per il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, organismo che dovrà sostituire il CNPI. Come è noto, il Ministero deve ottemperare entro il termine massimo del 30 aprile ad applicare l’ordinanza del Consiglio di Stato (il ricorso iniziale contro la mancata elezione del CSPI […]

L’odissea dei vincitori e degli idonei del concorso 2012

Riceviamo e volentieri pubblichiamo due email rispettivamente di Lisa Fanelli e Annalisa, due insegnanti appartenenti alla graduatoria di merito del concorso 2012 (costituito dai due gruppi dei #vincitorisenzacattedra e dagli #idoneiconcorsone2012), che illustrano la prima con dati e ragionamenti, la seconda con una lettera aperta al premier Matteo Renzi ispirata al discorso di un celebre […]

IPAV: una gamba e mezzo al posto di tre. Come farà a reggersi?

La legge n. 10/2011 ha previsto che il sistema nazionale di valutazione si avvalga delle cosiddette tre gambe: 1) Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa, con compiti di sostegno ai processi di miglioramento e innovazione educativa, di formazione in servizio del personale della scuola e di documentazione e ricerca didattica; 2) Istituto […]

Forgot Password