Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Scuola primaria: prezzi dei testi congelati per intervento dell’Anci

I prezzi dei libri di testo della nuova scuola elementare restano congelati. Per le famiglie non cambia nulla, mentre chi gioisce è l’Anci, l’Associazione dei Comuni italiani (www.anci.it). Infatti i testi scolastici, in questo ordine di scuola, sono completamente gratuiti per gli alunni, grazie a cedole librarie che vengono pagate dai Comuni ai librai. Il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Puglisi (Pd) alla Cgil: vendono lucciole…

Con una piccola variante lessicale (‘vendono’ anzichè ‘vedono’) Francesca Puglisi, responsabile scuola della segreteria Pd, si produce in un attacco alla Cgil di inusitata asprezza. “Capiamo che Camusso e Pantaleo stiano cercando di attrarre le folle in piazza, ma vendono lucciole per lanterne“, si legge in un comunicato ufficiale del partito. “L’assunzione di […]

Cittadinanza: verso un’ampia convergenza

“Credo che si possa riflettere sulla possibilità di concedere la cittadinanza ai figli di immigrati nati in Italia se hanno completato l’obbligo scolastico“. Così, la responsabile nazionale Scuola e Università di Forza Italia, Elena Centemero, ospite a SkyTg24 Pomeriggio, commenta la proposta sullo ius soli. “La mia è una posizione personale – precisa la deputata […]

Al via la settimana de La Buona Scuola

Nuovo comunicato stampa del Miur, datato 20 ottobre, per informare che “Inizia oggi la settimana de ‘La Buona scuola’, durante la quale saranno  intensificate le iniziative collegate alla consultazione pubblica sul Piano del governo in materia di istruzione“. Dal 15 settembre fino al prossimo 15 novembre sul sito www.labuonascuola.gov.it tutti i cittadini possono dare il loro contributo per arricchire le […]

Che fine farà l’organico funzionale?

Si era ipotizzato che il piano di assunzioni dei 148 mila precari previsto dalla ‘Buona Scuola’ potesse essere anticipato nella legge di stabilità 2015, in considerazione del fatto che quest’ultima doveva necessariamente disporne la copertura finanziaria. Invece, il piano di assunzioni vero e proprio sarà definito con un apposito provvedimento legislativo che dovrà avere […]

La Buona Scuola, le Regioni apprezzano, ma chiedono condivisione

Apprezzamento per i 12 punti sulla “buona scuola” ma anche un invito a non dimenticare l’esistenza delle Regioni e a prestare attenzione su un modello di governance, nei rapporti Stato/Regioni, realmente condiviso. Lo afferma la Commissione IX della Conferenza delle Regioni e Province autonome, presieduta dall’assessore toscano all’Istruzione Emmanuele Bobbio, a proposito del rapporto sulla […]

Forgot Password