Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Invalsi: incoraggianti risultati del progetto Valutazione e Miglioramento

L’Invalsi ha reso noti i risultati del progetto “Valutazione e Miglioramento”, propedeutico all’avvio, da quest’anno, dell’autovalutazione di tutte le scuole (statali e paritarie), in base alla Direttiva del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) del 18 Settembre 2014. Il Progetto, promosso dalla Direzione Generale Affari Internazionali del MIUR e finanziato tramite fondi strutturali europei, […]

Primo dibattito parlamentare sulla Buona Scuola

“Lo stanziamento di 1 miliardo di euro per il 2015, e di 3 miliardi dal 2016 e per gli anni successivi, rappresenta la prova dell’intervento strategico per il miglioramento della qualità del sistema scolastico, ma indica alcune condizioni che dovrebbero essere accolte per raggiungere meglio gli obiettivi“. Lo dichiara il deputato del Partito Democratico Umberto […]

Consultazione Buona Scuola si conclude a Matera

La consultazione per la ”buona scuola”, partita a Bolzano, si concluderà il prossimo 15 novembre a Matera. Lo ha annunciato il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, parlando con i giornalisti a margine di una visita alla fondazione ”Focus” che si trova ai quartieri Spagnoli di Napoli. L’obiettivo, ha detto ancora il ministro, ”è quello di […]

Sabato 8/11 manifestazione nazionale per il rinnovo dei contratti

Sabato 8 novembre si terrà la manifestazione nazionale di tutti i lavoratori pubblici a Roma, ma la mobilitazione continua fino eventualmente allo sciopero generale, prima dell’approvazione della legge di stabilità. Le categorie di scuola, sanità, funzioni centrali, servizi pubblici locali, sicurezza e soccorso, università, ricerca, Afam, privato sociale di Cgil, Cisl e Uil, sono pronti […]

Indire presenta il Movimento delle ‘Avanguardie educative’

Indire, Istituto Nazionale di Documentazione e Ricerca, ha presentato, nell’ambito del Salone dell’educazione, dell’orientamento e del lavoro ABCD di Genova, il Movimento delle Avanguardie educative, una mobilitazione ‘dal basso’ di alcune realtà della scuola italiana che si sono distinte perché dinamiche e innovative. Il progetto intende valorizzare, condividere e portare a sistema le esperienze più […]

Forgot Password