Altri dalla categoria
Saluto e ringraziamento del sottosegretario Faraone
Il neo-sottosegretario all’Istruzione, Davide Faraone, a pochi giorni dalll’incarico al Ministero dell’Istruzione, ha rivolto un saluto al mondo della scuola, esprimendo anche un ringraziamento per il contributo alla definizione della Buona Scuola.
Carissime e carissimi,
sono Davide Faraone, ho 39 anni e sono stato eletto deputato per la prima volta in questa legislatura.Ora […]
Domanda dei privatisti per la maturità: lUSR Lazio rompe gli indugi
I candidati interni ed esterni all’esame di Stato per la maturità normalmente devono presentare domanda di ammissione all’esame entro il 30 novembre.
In questi anni la scadenza è stata confermata con circolare che, di norma, veniva emanata almeno un mese prima della scadenza, ma, forse per ragioni tecniche connesse anche alla andata a regime […]
Sottosegretario di governo e dopposizione
Le alchimie della politica registrano una nuova figura: quella dell’esponente di governo che è anche all’opposizione dello stesso governo.
Capita proprio al ministero dell’istruzione, il cui sottosegretario Angela D’Onghia ha deciso, insieme a Mario Mauro, ex ministro della Difesa del governo Monti, e al senatore Tito Di Maggio, di lasciare il gruppo di […]
Più chiarezza e trasparenza sull’organico funzionale
Sul tema ‘caldo’ dell’organico funzionale, pubblichiamo l’email di una lettrice in risposta al precedente intervento Sì all’organico funzionale tanto bistrattato!
Invitiamo altri lettori interessati a intervenire sul tema, o a offrire nuovi spunti di dibattito, a scriverci come di consueto a botta_e_risposta@tuttoscuola.com.
—
Chiedo cortesemente alla Vostra Redazione di rispondere al docente precario che […]
Fondazione Agnelli: ma così non è una Buona Scuola
In un ampio commento articolato in cinque punti la Fondazione Agnelli (www.fga.it) riconosce l’importanza dello sforzo compiuto dal governo con il lancio del documento ‘La Buona Scuola’, ma dopo aver sollevato fin dall’inizio dubbi sull’entità delle risorse necessarie (“interrogativi che a due mesi non hanno ancora trovato una risposta davvero soddisfacente...”), entra ora nel merito […]