Altri dalla categoria
Scioperi a raffica. Servono?
Non esistono più da anni, e non solo in Italia, soprattutto nell’area del pubblico impiego, quei margini di agibilità finanziaria che avevano consentito ai sindacati di sostenere i negoziati per i rinnovi contrattuali ricorrendo allo sciopero come strumento di pressione per sbloccare le trattative e sottoscrivere gli accordi.
In tempi di crisi come quelli […]
Conferenza europea eTwinning al via, a Roma, dal 27 al 29/11
Si terrà a Roma, dal 27 al 29 novembre, l’edizione 2014 della Conferenza eTwinning europea, appuntamento che ogni anno offre l’occasione per fare il punto sui processi di innovazione supportati dalle iniziative eTwinning, radunando in una capitale europea, ogni volta diversa, docenti, esperti, operatori del mondo dell’istruzione.
Il titolo della conferenza di quest’anno, cui sono […]
La carriera è di destra o di sinistra? Un seminario per (tentare di) rispondere
Venerdì 28 novembre l’ADi (Associazione Docenti italiani) promuove a Bologna (auditorium Enzo Biagi – sala Borsa) un seminario nazionale sul tema ‘Insegnanti: stessa musica o si cambia? Stato giuridico, Standard professionali, Orario, Retribuzioni’.
Del ricco programma di lavoro, che comprende le relazioni di Carlo Marzuoli sullo stato giuridico (discussant Luisa Ribolzi), Rosario Drago su […]
Dispersione scolastica, maturità e valutazione, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 538/659 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
La dispersione scolastica scende poco poco
Non è solo il Mezzogiorno ad avere alti tassi di dispersione
Gli istituti professionali buco nero della dispersione
Occupazioni abusive. Anche nelle scuole
Miur: circolare […]
Esito indagine su dispersione con Boldrini e Giannini
Giovedì 27 novembre, alle ore 10, presso la Sala del Mappamondo di Palazzo Montecitorio, è in calendario la presentazione del documento conclusivo dell’Indagine conoscitiva sulle “Strategie per contrastare la dispersione scolastica”.
Apre i lavori la Presidente della Camera, Laura Boldrini. L’introduzione è affidata alla deputata Milena Santerini, Commissione Cultura, Scienza ed Istruzione. Interviene la […]