Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Scuola e territorio

Secondo ciclo/2. Moratti-Regioni, scontro in vista

Lo “strappo” istituzionale con le Regioni operato dal Governo sul decreto sul secondo ciclo è destinato a lasciare il segno. Ricapitoliamo i fatti. In occasione della Conferenza Unificata del 15 settembre, che doveva esprimere un parere sulla bozza di decreto, era stata trovata un’intesa dopo una complessa trattativa per il differimento all’anno scolastico 2007/2008 dell’avvio […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Samantha a Giannini: più scienze e più inglese

A meno di un mese dal rientro sulla Terra, Samantha Cristoforetti, l’astronauta italiana dell’Esa e capitano pilota dell’Aeronautica Militare, in orbita con la missione FUTURA dell’ASI, ha risposto dallo spazio in diretta alle domande del ministro dell’istruzione Stefania Giannini e di 300 studenti di elementari, medie e superiori riuniti nell’auditorium dell’Asi, alla presenza del presidente […]

Premio internazionale LEGO a Carla Rinaldi di Reggio Children

Carla Rinaldi, presidente di Reggio Children, ha ricevuto il prestigioso premio LEGO che viene conferito ad educatori e pedagogisti di livello internazionale. Il premio le è stato consegnato dalle mani di Kjeld Kirk Kristiansen, presidente della Fondazione Lego e proprietario del Gruppo Lego, nell’ultimo giorno della Lego Idea Conference, a Billund (Danimarca), dove Carla […]

Naufragio, circolare del Miur alle scuole

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha inviato a tutte le scuole una circolare in cui si invitano dirigenti scolastici e insegnanti ad utilizzare le giornate dal 27 al 30 aprile per sensibilizzare gli studenti sui temi dell’immigrazione e dell’integrazione, in memoria delle centinaia di vittime che hanno perso la vita nel Canale di […]

Studenti stranieri: più iscritti ai tecnici che ai professionali

Tra i dati sugli studenti di cittadinanza non italiana relativi all’anno scolastico 2013-2014, presentati la scorsa settimana dal Miur e dalla Fondazione Ismu, ha colpito quello riguardante le iscrizioni alla scuola secondaria superiore: per la prima volta gli studenti stranieri in Italia hanno scelto in maggioranza gli istituti tecnici (38,5%) anziché quelli professionali (37,9%), finora […]

Forgot Password