Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Moratti

Manzini (Margherita): ‘sarebbe sbagliato abrogare la legge Moratti’

“Se il centrosinistra tornerà ad essere maggioranza, tra qualche mese nelle Regioni e tra un anno e mezzo nel Paese, la cosa più sbagliata per la scuola sarebbe dire: e adesso ricominciamo tutto daccapo“. Dopo D’Alema, dopo Rutelli, dopo Sbarbati anche il responsabile scuola della Margherita, Giovanni Manzini, lancia un messaggio chiaro sull’ipotetico ritorno al […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Coperture alla Buona Scuola, il governo è avvisato

I rilievi dei tecnici del Servizio Bilancio del Senato, che imputano al governo la (provvisoria) inadeguatezza (o, più che inadeguatezza, mancanza di precisa definizione) delle risorse necessarie a procedere al piano assunzionale, al potenziamento dell’alternanza “scuola-lavoro”, all’incentivazione della didattica “digitale”, alle iniziative di formazione di docenti e dirigenti scolastici, inerenti al piano ‘La Buona Scuola’ […]

Il decennale delle prove Invalsi

Due giornate di approfondimenti e dibattiti sulla valutazione: nel corso della Conferenza “Il Decennale delle Prove INVALSI”, l’Istituto ha presentato i progressi compiuti e si è confrontato con le istituzioni competenti, gli esperti della valutazione e il mondo della scuola.  Presenti alla Conferenza delegazioni di circa 100 istituzioni scolastiche coinvolte in questi anni nelle sperimentazioni […]

Prove di dialogo Flc Cgil-studenti occupanti, in vista dello sciopero del 12/12

La Flc-Cgil intende aprire un dialogo con gli studenti che stanno occupando le scuole. “Vogliamo costruire con loro – spiega il segretario generale, Mimmo Pantaleo – un altro modello di società e di istruzione. Il vero cambiamento è garantire alle nuove generazioni il diritto allo studio, al lavoro e al Welfare. Invece il Governo con […]

Giornata di protesta dei dirigenti scolastici davanti al Ministero

“Invisibili per il Governo, indispensabili per il Paese”: recita così uno degli striscioni che campeggiano stamani sulla scalinata antistante il ministero dell’Istruzione. Lo hanno srotolato i dirigenti scolastici che stanno manifestando davanti al dicastero di viale Trastevere, con rappresentanze da tutta Italia. All’origine della protesta, in particolare, la mancata erogazione – attesa da un […]

IeFP: 500 posti a rischio in Lombardia

“A rischio oltre 500 posti di lavoro nella formazione professionale lombarda. La Legge di Stabilità 2015 riduce le risorse regionali del bilancio e l’assessorato alla Formazione ha previsto tagli per 75,5 milioni di euro su istruzione, formazione e lavoro“. E’ quanto denunciano Flc Cgil, Cisl Scuola e Uil Scuola della Lombardia in un comunicato ripreso […]

Forgot Password