Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Santerini (Per l’Italia-CD): più impegno per gli immigrati

“E’ ora che gli 800mila alunni di cittadinanza non italiana, il 9 per cento della popolazione scolastica, siano considerati cittadini a pieno titolo. Per questo chiediamo più integrazione e intercultura nel ddl Buona Scuola, per un confronto quotidiano tra le differenze e contrastare la disuguaglianze, l’esclusione e la dispersione scolastica. Lo facciamo anche grazie al […]

Più ispettori per valutare i DS

Dopo il comma 8 aggiungere il seguente 8bis. Il Nucleo per la valutazione dei dirigenti scolastici è composto sulla base dell’ art. 25, comma l del decreto legislativo n. 165 del 200 l e può essere articolato in funzione delle modalità previste dal processo di valutazione. La valutazione è coerente con […]

Integrazione vera per gli 800 mila alunni stranieri in Italia

  “E’ ora che gli 800mila alunni di cittadinanza non italiana, il 9 per cento della popolazione scolastica, siano considerati cittadini a pieno titolo. Per questo chiediamo più integrazione e intercultura nel ddl Buona Scuola, per un confronto quotidiano tra le differenze e contrastare la disuguaglianze, l’esclusione e la dispersione scolastica. Lo facciamo […]

Al via la piattaforma web per l’autovalutazione

È pronta, ed è attiva da oggi 30 aprile, la piattaforma web che gli istituti scolastici potranno utilizzare per produrre, entro il 31 luglio, il loro primo Rapporto di autovalutazione. Ne dà notizia un dettagliato comunicato del Miur, che qui riportiamo nei punti essenziali. Ciascuna scuola troverà un set di dati completo per potersi […]

Centemero (Fi), bene le modifiche, per assunzioni serve far presto

“Sul ddl scuola, Forza Italia sta lavorando con serietà e responsabilità nella consapevolezza del valore che ha la scuola per il futuro dell’Italia. Apprezziamo l’approvazione di alcune nostre proposte, come l’orientamento al fine delle scelte professionali, il ruolo del Consiglio d’Istituto, la centralità del piano di miglioramento per la qualità delle scuole. Ora ci aspettiamo […]

Forgot Password