Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Varie sull'interculturalità

La ‘Metropoli’ di Repubblica senza scuola…

Domenica 15 gennaio 2006 è nata “Metropoli“, il nuovo supplemento settimanale del quotidiano “la Repubblica“, “il giornale dell’Italia multietnica“, come recita il sottotitolo. Il primo numero è stato dato in omaggio col quotidiano. Da domenica prossima costerà 10 centesimi: un prezzo assai contenuto, se si tiene conto del valore e della qualità della pubblicazione: […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chiedo scusa ai bambini traditi dagli adulti nei loro diritti

Nella storica Sala del Tricolore Reggio Emilia ha onorato e festeggiato Carla Rinaldi, presidente di Reggio Children, recentemente insignita a Billund (Danimarca) del premio internazionale LEGO a persone che si sono distinte nel campo dell’educazione. Prima di lei il premio era stato conferito a tre italiani: Bruno Munari (1986), Mario Lodi (1989) e Loris Malaguzzi […]

Autonomia ok, ma azioni di sistema per i maggiori problemi della scuola

Con la pausa forzata dell’Italicum che ha comportato la sospensione dei lavori in Commissione per il voto in aula della legge elettorale, prosegue celermente la discussione sul C. 2994 (riforma Buona Scuola) con la laboriosa approvazione degli emendamenti presentati. Per il momento, su proposta della relatrice di maggioranza, on. Maria Coscia (PD), è stato […]

Centemero (Fi), rischio di autoreferenzialità. Sereni (Pd), ascoltiamo

Giungono i primi commenti dei politici alla massiccia adesione degli insegnanti allo sciopero unitario di oggi. Per Elena Centemero, responsabile scuola e università di Forza Italia,”Le piazze di oggi danno purtroppo l’dea di una scuola chiusa al cambiamento e autoreferenziale, mentre è necessario cambiare in profondità. Anche le polemiche sul ruolo dei presidi sono […]

Una lettera aperta di Fassina, Civati, D’Attorre

Pubblichiamo ampi stralci della lettera inviata dai tre parlamentari della sinistra Pd, che oggi partecipano alle manifestazioni indette dai sindacati.  “Siamo convinti che la scuola italiana necessiti di innovazioni, valorizzazione del merito, risorse umane e economiche aggiuntive. Ma è difficile pensare che si possa indurre processi di cambiamento positivi quando tutto il mondo della […]

Ddl scuola, oggi si esamina l’articolo 5

Nella giornata dello sciopero della scuola proseguono i lavori della commissione Cultura della Camera sul ddl di riforma dell’istruzione. La presidenza, sentiti i gruppi parlamentari e considerato che il dibattito “va avanti in maniera proficua” ha deciso di lasciare margine alla discussione di più emendamenti in modo che tutti abbiano modo di esporre le […]

Forgot Password