Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Secondo ciclo

Fioroni rende omaggio a don Milani: "voglio essere ministro della scuola di tutti"

Significativo esordio pubblico per il nuovo ministro dell’istruzione Fioroni, che ha deciso di partecipare alla marcia di Barbiana, un appuntamento ormai tradizionale per il “popolo di sinistra“, e non solo, che considera l’insegnamento di don Milani come un proprio fondamentale punto di riferimento. “Chi sale a Barbiana non può non tornare indietro senza un significativo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

‘Idonei’ concorso chiedono incontro a Renzi su incostituzionalità ddl

“Il rinvio all’anno 2016 e ai successivi  delle nostre assunzioni presenta gravi aspetti di incostituzionalità e irrazionalità, denunciati pubblicamente e in un parere pro veritate dal costituzionalista Michele Ainis, nonché da diversi esperti di diritto scolastico”. È quanto sostengono i docenti che hanno superato l’ultimo concorso a cattedre, riunitosi sotto la sigla GM 2012 in […]

Ddl scuola, il calendario delle audizioni al Senato

Mercoledì 27 maggio inizieranno al Senato le audizioni sul ddl Scuola a cui parteciperanno anche i deputati della commissione Cultura alla Camera. Lo si legge nel calendario della prossima settimana della commissione Istruzione di Palazzo Madama. Le prime audizioni sono previste mercoledì mattina: alle 9,30 parleranno le associazioni di genitori; alle 10,30 le associazioni […]

Culture Digitali e Arte Interattiva

Un brainstorming di DiCultHer  Il 14 Maggio 2015 a Siena presso l’Aula Magna Storica del Palazzo del Rettorato, si è svolto “Culture Digitali e Arte Interattiva” – Un brainstorming di DiCultHer, la rete che aggrega oltre cinquanta organizzazioni culturali italiane, tra università, enti di ricerca, scuole, istituti tecnici superiori, istituti di cultura, associazioni e imprese con […]

Forgot Password