Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Incontro Miur-sindacati, fumata nera su assunzioni e poteri dei dirigenti

“Valutazione negativa“: così i sindacati della scuola commentano l’incontro avuto stamani con il ministro Giannini. “Non c’è stata – riferiscono – nessuna apertura sul precariato e neppure sui presidi. L’unico spiraglio aperto riguarda la valutazione dei docenti“. Restano quindi confermate le iniziative di mobilitazione già proclamate nei giorni scorsi. L’incontro era cominciato con l’apertura […]

Ddl scuola, i lavori della Commissione Cultura del Senato dal 28/5

I lavori della Commissione Istruzione del Senato inizieranno giovedì 28 maggio, alle ore 12.30, per quello che concerne l’esame del disegno di legge governativo recante “Riforma del sistema nazionale di istruzione” (ddl n. 1934, approvato dalla Camera). Ne dà notizia il sito del Senato, che precisa che la discussione generale proseguirà mercoledì 3 giugno. Il […]

Graduatorie di merito, il costo del rinvio delle assunzioni rischia di essere salato

Sarà, secondo una stima prudenziale, di 300 milioni di euro il costo per l’erario della mancata assunzione nel settembre 2015 dei docenti inseriti nelle graduatorie di merito concorsuali, come invece è previsto dal Testo Unico della Scuola. Il tutto per non farli lavorare. È quanto scrivono in una nota stampa gli insegnanti che hanno superato […]

Marotta (Andis), non siamo la controparte dei docenti

Il presidente dell’Andis (Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici), Paolino Marotta,  espone il punto di vista della sua organizzazione in questa intervista rilasciata a Tuttoscuola alla vigilia dell’esame del Disegno di legge sulla ‘Buona Scuola’ da parte del Senato. Le modifiche apportate dalla Camera la soddisfano? Il testo licenziato in prima istanza dalla Camera modifica […]

Ddl/1. Arriva al Senato una legge senza baricentro

Se si cercasse nel Disegno di legge approvato dalla Camera un ‘centro di gravità’, per dirla con la celebre canzone di Franco Battiato, non lo si troverebbe. Già nella sua versione iniziale, uscita dal Consiglio dei ministri, il Disegno di legge aveva fatto qualche passo indietro rispetto alle novità del progetto ‘La Buona Scuola’ […]

Forgot Password