Altri dalla categoria
Ddl scuola, mail bombing manda in tilt i pc del Senato
A metà mattinata i pc di moltissimi senatori sono andati in tilt: impossibile ricevere o spedire una mail. È l’effetto scuola su Palazzo Madama.
Mentre, infatti, il ddl inizia il suo percorso parlamentare con le audizioni della commissione Istruzione (congiunta con quella cultura della Camera) le rappresentanze del mondo della scuola più critiche verso […]
A scuola di #coding: 300.000 studenti coinvolti
Oltre 300.000 studenti protagonisti e quasi 16.500 classi coinvolte. Sono i numeri che descrivono la partecipazione delle scuole all’iniziativa “Programma il Futuro”, il progetto lanciato a settembre scorso dalla collaborazione tra il MIUR e il CINI (Consorzio Interuniversitario Nazionale per l’Informatica) per introdurre i primi rudimenti della programmazione informatica, il #coding, tra i banchi in maniera semplice, […]
Italiaonline realizza un secondo laboratorio di informatica (Liceo Virgilio, Roma)
Dopo l’aula informatica del liceo Volta di Milano, Italiaonline ha inaugurato il laboratorio d’informatica del liceo Virgilio di Roma. Si tratta di uno dei tre laboratori d’informatica che Italiaonline ha contribuito ad allestire in tre licei scientifici d’eccellenza italiani* – il liceo Volta a Milano, l’istituto Ulisse Dini a Pisa e il liceo Virgilio a Roma – […]
Audizioni al Senato, polemica M5S-Marcucci (Pd)
“Il governo e la maggioranza da giorni millantano di voler ascoltare il mondo della scuola e apportare modifiche al Ddl Istruzione, ma alla prima prova dei fatti hanno dimostrato che la loro è un’apertura solo di facciata, a uso e consumo elettorale in vista delle Regionali“. Lo denunciano i parlamentari del Movimento 5 Stelle delle […]
Scuola, dall’opposizione Pd toni da opposizione al Governo
“Il governo continua a far finta di dialogare con il mondo della scuola. Anche oggi parole vuote“. Lo dice Stefano Fassina, deputato del Pd. “Come si fa a non capire che non può funzionare un intervento che non è condiviso dalla stragrande maggioranza di coloro che lo dovrebbero far vivere quotidianamente?“, prosegue Fassina.
“Va […]