Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Stati Uniti

La Sapienza di Roma, un ateneo da rifondare

La notizia risale a pochi giorni fa: scarsi investimenti, insegnamenti dequalificati, iperburocratizzazione. Questo, secondo Newsweek online, il devastante ritratto delle università e delle scuole europee. Tra le peggiori, il settimanale americano cita la oltretutto, “la più grande d’Europa”, la Sapienza di Roma dove la mancanza di soldi costringe addirittura gli studenti ad assistere a […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Agesc: 400 euro? Ne servirebbero 4.000

L’Agesc, Associazione genitori scuole cattoliche, ha illustrato alla VII Commissione del Senato un documento nel quale ha sottolineato “le positive novità contenute nel testo di riforma per modificare il nostro sistema scolastico, caratterizzato però da troppa burocrazia e da un monopolio statalista inadeguato ai bisogni educativi di oggi”. Inoltre “alcune misure sono insufficienti rispetto […]

Audizioni, Gilda chiede piano di assunzioni pluriennale

“Stralciate il piano di assunzioni” dalla riforma della Scuola “e trasformatelo in un Piano pluriennale. Prima di passare ai concorsi per non creare ingiustizie, assumete tutti“. A dirlo Gennaro Di Meglio, coordinatore nazionale Gilda, in audizione al Senato sul ddl Scuola. Di Meglio ha anche detto che “inserire genitori e studenti nel Comitato per […]

Audizioni, Unicobas: Attenzione alla valutazione da parte di persone non terze

“Non può assumere una terzietà chi è interno a delle dinamiche di gruppo, soprattutto avendo in mano la nomina dei docenti e la loro assunzione“. A dirlo Stefano D’Errico, segretario nazionale Unicobas Scuola, in audizione al Senato sul Comitato di valutazione dei docenti che il ddl Scuola riforma. Nel Comitato faranno parte il dirigente, due […]

Istituti Tecnici Superiori, 42 i percorsi premiati

Oggi a Firenze, nell’Auditorium del complesso di Santa Apollonia, nel corso della IV Conferenza dei Servizi “Gli Istituti Tecnici Superiori per lo sviluppo del Paese”, sono stati presentati gli esiti del monitoraggio e della valutazione dei percorsi ITS, con la pubblicazione della graduatoria sul sito www.indire.it/its. Per la prima volta una quota dei contributi statali […]

Forgot Password