Altri dalla categoria
Buona Scuola/2. Ma sarà anche una Buona Riforma?
Se Renzi ha vinto la sua battaglia sul versante politico-parlamentare non si può dire che altrettanto abbia fatto su quello della popolarità nel mondo della scuola del Pd da lui guidato, popolarità che anzi, secondo stime fatte dagli analisti dei flussi elettorali dopo le ultime elezioni regionali, sarebbe scesa ai minimi storici per il più […]
Ma la valutazione finale dei docenti la fa soltanto il dirigente
Il nuovo comitato di valutazione, uscito dal maxiemendamento e destinato a diventare norma definitiva con ogni probabilità tra un paio di settimane dopo l’ok definitivo della Camera in terza lettura, ha visto l’aggiunta di un soggetto esterno alla istituzione scolastica.
Il nuovo comitato di valutazione, presieduto dal dirigente scolastico, è composto da tre docenti, […]
La mina vagante dei ricorsi per entrare nelle GAE
Quella che si sta conducendo in varie parti d’Italia è una vera e propria corsa contro il tempo per ottenere in zona Cesarini l’immissione nelle GAE e fruire utilmente del piano straordinario di assunzione su posti di scuola dell’infanzia e della primaria.
Il comma 95, lettera b) del ddl S.1934 approvato dal Senato prevede […]
Città del Vaticano: Dante per sempre, la Divina Commedia digitalizzata
“Dante per sempre” è il progetto promosso dall’associazione Digita vaticana, presieduta da Maite Bulgari, e dalla biblioteca apostolica vaticana (Bav) con il supporto tecnico dell’azienda giapponese Ntt Data, che curerà materialmente la digitalizzazione con l’utilizzo di scanner di ultima generazione.
L’Associazione Digita Vaticana è nata nel 2014 con l’obiettivo di promuovere la digitalizzazione e […]
La ripartizione poco trasparente dellorganico aggiuntivo
L’organico aggiuntivo dei posti di potenziamento viene quantificato nella Tabella 1, allegata al Ddl approvato dal Senato, secondo alcuni parametri individuati con precisione.
I posti sono “ripartiti tra i gradi di istruzione della scuola primaria e secondaria e le tipologie di posto come indicato alla medesima Tabella, nonché tra le regioni in proporzione, per […]