Altri dalla categoria
Invalsi/4. Ventidue Tir per accogliere i fascicoli delle prove
La carta, doverosamente riciclata, per realizzare 6 milioni e 700 mila fascicoli delle prove Invalsi di rilevazione degli apprendimenti nelle classi intermedie e nelle classi ad esame di licenza, riempie complessivamente 22 Tir.
È un dato che da solo dà l’idea delle dimensioni di questa speciale procedura valutativa che ogni anno impegna milioni di […]
La nuova (e rischiosa) scommessa dellautonomia
La nuova legge indica le finalità generali della riforma (tra le quali: “innalzare i livelli di istruzione e le competenze delle studentesse e degli studenti, rispettandone i tempi e gli stili di apprendimento; contrastare le diseguaglianze socio-culturali e territoriali; prevenire e recuperare l’abbandono e la dispersione scolastica; realizzare una scuola aperta, quale laboratorio permanente di […]
Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/1
Cosa cambia con la riforma della scuola, e soprattutto, quali sono i primi adempimenti previsti per le scuole, per il Miur, per il personale?
Tuttoscuola ha pensato di proporre una lettura semplificata del complesso e dispersivo testo di riforma, pieno di rimandi ad altre norme: la chiave di lettura che abbiamo scelto è quella […]
Cgil: la partita non è chiusa
“La partita non è chiusa: permangono gli elementi di criticità che la Cgil contesta sin dai primi passaggi parlamentari, per questo rilanceremo la discussione e le iniziative sui temi della scuola“. Gianna Fracassi, segretario confederale del sindacato di corso d’Italia, così commenta l’approvazione definitiva da parte della Camera del ddl Buona Scuola, in linea con […]
Snals: forti dubbi sulla costituzionalità della legge
“E’ una vergogna che governo e parlamento abbiano dato vita a questa legge ignorando la voce della vera e unica buona scuola, quella che, tra mille difficoltà, ha finora salvaguardato l’istruzione e la formazione nel nostro paese” ha dichiarato il segretario generale dello Snals-Confsal, Marco Paolo Nigi .
“L’opposizione al testo proposto non è nata […]