Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità

Discipline STEM/1: spetta ora alle scuole innovare il metodo di insegnamento

È indubbiamente un documento ben strutturato e di efficace impianto metodologico quello varato dal MIM per le Linee guida per le discipline STEM, finalizzate ad introdurre “nel piano triennale dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche dell’infanzia, del primo e del secondo ciclo di istruzione e nella programmazione educativa dei servizi educativi per l’infanzia, azioni dedicate a […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

neoassunti circolare ministeriale formazione anno di prova

Formazione neoassunti: online la circolare MIM

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha diffuso, con nota 202382 del 26 novembre 2024, le nuove disposizioni per le attività formative rivolte ai docenti neoassunti e a quelli che hanno ottenuto il passaggio di ruolo. La comunicazione, riportata da Cisl Scuola, segue l’informativa presentata alle organizzazioni sindacali sulla bozza del piano di formazione, confermando […]

continuità didattica dispersione scolastica

Metodologie didattiche innovative: il nuovo paradigma

Il panorama educativo mondiale sta vivendo una trasformazione profonda e strutturale, guidata da una rivoluzione metodologica e tecnologica senza precedenti. L’introduzione di pratiche didattiche innovative, sostenute dalle scoperte neuroscientifiche e dall’adozione di tecnologie emergenti, sta modificando radicalmente il modo in cui l’istruzione viene concepita e praticata. Questo cambiamento non è limitato a un aggiornamento superficiale, […]

Dall’altro lato. Esplorando la diversità e la disabilità verso una didattica veramente inclusiva

Di Giorgia Capparucci  e Giovanni Cogliandro* Cambiare il proprio Standpunkt Crediamo fortemente che una didattica veramente inclusiva debba mettere le specificità della persona in formazione al centro dell’azione pedagogica. Ogni alunno è diverso dall’altro e un docente che sia veramente attento a tali esigenze – essenziali per una didattica veramente inclusiva – deve adattare e […]

educazione motoria dubbio ore

Palestre scolastiche: in Veneto la più alta percentuale, in Calabria la più bassa

La situazione effettiva delle palestre scolastiche non è certamente quella che si potrebbe desumere dai finanziamenti disposti dal decreto 238/24 a favore degli enti locali delle regioni meno sviluppate (meridionali) per la riqualificazione e la messa in sicurezza, in quanto quelle risorse servono a ridurre i divari territoriali e infrastrutturali. La riqualificazione delle palestre scolastiche […]

Forgot Password