Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Dati di sistema

Geometri e ragionieri: è crisi nera

Tendenze che cambiano nel mondo delle iscrizioni a scuola: in crisi gli istituti per geometri che negli ultimi 10 anni hanno visto quasi dimezzare le scelte dei ragazzi provenienti dalla scuola media. Allo stesso modo tramonta l’istituto tecnico per ragioniere, considerato il simbolo dell’uomo medio italiano. Del resto anche dal punto di vista professionale sembra […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Oggi la riforma alla Camera, presidio dei sindacati

Oggi i principali sindacati della scuola e alcune associazioni di docenti tornano a a protestare contro la riforma della ‘Buona Scuola’. L’appuntamento è a Roma, alle 16 davanti a Montecitorio, dove approda in Aula il provvedimento, già approvato dalla stessa Camera in prima lettura e dal Senato con modifiche. Al presidio partecipano i sindacati […]

Ddl scuola, la protesta in piazza Montecitorio

“No al preside-sindaco”, “No ai soldi dei privati, “No alle scuole di serie A e di serie B”, “Renzi stai sereno, noi non molleremo”. Sono alcuni degli slogan urlati dalla folla che tra le 15 e le 16 ha riempito piazza Montecitorio per protestare contro il ddl “Buona scuola”. Hanno preso parte alla manifestazione, […]

Ddl scuola al via alla Camera, esame contingentato

Approda oggi, probabilmente nel pomeriggio, il ddl Scuola in aula alla Camera dopo che la commissione Cultura lo ha licenziato senza modifiche. Visto il collegamento dal Documento di economia e finanza (Def), al disegno di legge non potranno essere presentati più di 40 emendamenti a gruppo così come deciso durante il passaggio in commissione. […]

Stranieri: al Nord 20% di nascite meno del previsto

L’Istat cinque anni fa aveva previsto che, a fronte di un calo delle nascite nel nostro Paese, vi sarebbe stato comunque un incremento del numero di nati da famiglie straniere, compensando ampiamente il decremento delle nascite italiane. Alla prova dei fatti la previsione è stata complessivamente centrata come tendenza (decremento generale delle nascite), ma […]

Forgot Password