Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Attualità concorso docenti 2024, dichiarazioni valditara domande prova scritta

Valditara: ‘C’è un ritorno all’antisemitismo. Scuola deve fornire antidoti contro ogni forma di discriminazione’

“La scuola costituzionale deve fornire gli antidoti contro qualsiasi rigurgito di discriminazione e di antisemitismo”. Così in un’intervista al Corriere della Sera, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “La scuola costituzionale è quella che insegna il giudizio. Quella del pregiudizio è la scuola fascista, comunista e di tutti i totalitarismi”.  E nell’intervista il […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

violenza sulle donne oggi presentato il piano di valditara

Orientamento, Valditara: ‘La scuola ha bisogno di dialogare di più con l’impresa’

“Serve maggior collegamento tra scuola e impresa per colmare quel grave mismatch che colpisce sia i giovani, che così perdono occasioni, sia il mondo produttivo, che perde competitività”. Così Giuseppe Valditara ministro dell’Istruzione e del Merito, alla prima giornata della 33a edizione di JOB&Orienta, il salone dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, in fiera a […]

educare all'autonomia seminario

Dall’altro lato. Il declinarsi di una didattica inclusiva

Di Giorgia Capparucci  e Giovanni Cogliandro* Nelle scorse settimane gli alunni di una classe quinta della scuola Mozart di Roma hanno realizzato un progetto di sensibilizzazione e avvicinamento al mondo della disabilità con lo scopo di raggiungere la piena immedesimazione degli alunni nell’esperienza di un loro pari, sperimentando cosa significa vivere con una disabilità, cambiare […]

dispersione scolastica commento cardinal zuppi

Dispersione scolastica, il MIM: ‘I test Invalsi 2024 ne dimostrano la riduzione’

I risultati dei test Invalsi del 2024 mostrano una riduzione della percentuale di dispersione scolastica, sia implicita che esplicita. E’ quanto afferma il ministero dell’Istruzione e del Merito in una nota. Nello specifico – fa sapere il MIM – la dispersione implicita si attesta al 6,6%: “un dato importante perché il suo valore è il […]

Forgot Password