Altri dalla categoria
375 milioni per la card di aggiornamento
Il comma 121 della legge 107/15 (carta elettronica personale per l’aggiornamento del docente) prevede che la somma di 500 euro annui non costituisce retribuzione accessoria né reddito imponibile.
Dovrebbero, quindi, essere fugati i timori di alcuni sindacati scuola che nei giorni scorsi hanno paventato il timore che i 500 euro in busta paga (forse […]
Bonus 500 euro, plauso della Uil
“E’ un fatto positivo“– questo il commento del segretario della Uil Scuola, Pino Turi, dopo l’approvazione del decreto che autorizza l’erogazione di 500 euro per gli insegnanti
“Riconoscere le spese sostenute dagli insegnanti per la propria professione deve avere carattere strutturale. E’ una scelta del governo che accogliamo positivamente” – aggiunge Turi – sottolineando […]
DL Colosseo anticamera di un giro di vite sul diritto di sciopero?
L’assemblea del personale del Colosseo e del Foro romano che tante polemiche ha sollevato e che ha provocato, come si sa, un decreto legge per includere i beni culturali tra i servizi essenziali, come scuola, ospedali e trasporti, ha determinato fronti opposti tra i difensori dei diritti sindacali da una parte e i diritti dei […]
Fase C del piano assunzioni, Ocse e libertà di scelta, su TuttoscuolaFOCUS
La scorsa notte è stata inviato ai lettori nostri abbonati il numero 577/711 della newsletter TuttoscuolaFOCUS, con queste notizie:
Anche sulla Fase C l’incognita ‘supplenze’
OCSE: rapporto su studenti, computer ed apprendimento
Ocse/2: dalla professione di fede ai requisiti di una politica formativa digitale innovativa
Libertà di scelta/1. Si […]
Effetto Colosseo sulla scuola?
Dopo Pompei, il Colosseo. L’immagine di un’Italia che penalizza i turisti venuti da tutto il mondo subordinando le loro attese ai prioritari diritti dei lavoratori del settore non lascia indifferente l’opinione pubblica.
Il decreto legge del Governo, che include la tutela dei beni culturali tra i servizi essenziali, alla pari della scuola, della sanità […]