Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

British Council: non c’è qualità della scuola senza inclusione

Il Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi di Verona ha ospitato il 30 maggio 2015 un interessante seminario dedicato al tema della dislessia e alle problematiche connesse agli apprendimenti linguistici. L’evento – organizzato da TESOL Italy Val d’Adige local Group in collaborazione con il BritishCouncil (ente britannico per la promozione di relazioni culturali, […]

Scuola ‘è’ politica

“La riforma della scuola va fatta. Ci sono le condizioni per portare a casa il risultato”. Parole di Matteo Renzi? No, la dichiarazione è di Maurizio Martina, esponente della sinistra del Pd e ministro dell’Agricoltura, che – intervistato da Tuttoscuola ( http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36352 ) – con questa presa di posizione ha inaugurato la nuova corrente del […]

La riforma a un bivio

L’avvio della riforma della scuola dal prossimo settembre è ormai legata a un filo. In queste ore il premier Renzi e il ministro Giannini probabilmente stanno decidendo la scelta da farsi: rinviare tutto al 2016-17 (e affrontare con calma le possibili modifiche e le mediazioni con l’opposizione e il sindacato) oppure tentare il varo […]

Verso il voto di fiducia

Per varie ragioni (tempi sempre più stretti, pratiche ostruzionistiche annunciate da Sel e 5 Stelle) ma soprattutto per il ritorno in campo del Renzi prima maniera, quello decisionista e rottamatore, il Ddl sulla Buona Scuola si avvia ad essere sottoposto all’approvazione del Senato per la via breve del voto di fiducia sul testo che sarà […]

Buona Scuola: serve non solo una legge, ma anche un percorso di conoscenza dei “numeri” da cui si parte

I lavori della Commissione Istruzione del Senato sono stati aggiornati a martedì prossimo, mentre continuano le trattative per cercare di arrivare a compromessi possibili su alcuni punti caldi. Bene avere del tempo per modulare e precisare meglio l’intervento di riforma per riuscire a portare a sintesi le diverse istanze, in presenza di un crescente malcontento […]

Forgot Password