Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Libri di testo

Pubblicata la circolare per l’adozione dei libri di testo

L’attesa circolare per l’adozione dei libri di testo per il prossimo anno scolastico è stata pubblicata ieri dal ministero (www.pubblica.istruzione.it). E’ la n. 39 del 23 aprile. Sostanzialmente la circolare ricalca le disposizioni degli anni precedenti. Unica novità è il richiamo alla legge finanziaria 2007, circa l’estensione della gratuità parziale dei libri di testo […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Aree Interne/1: un progetto mirato a specifiche esigenze e prospettive di sviluppo

Il ministro dell’istruzione Giannini nei giorni scorsi ha firmato le “Linee guida per gli interventi nelle aree progetto” per l’attuazione di misure dedicate alle Aree interne del paese, nel quadro della nuova prospettiva per la scuola delineata dalla legge 107/2015. Le Aree Interne costituiscono la realtà di gran parte del nostro territorio, oltre il […]

Il sistema duale in Lombardia/1. Ma la legge regionale parla lombardo

Non parla tedesco il sistema ‘duale’ varato definitivamente dal Consiglio regionale della Lombardia la scorsa settimana. D’altra parte sarebbe stato impensabile trapiantare in Italia un modello come quello tedesco (e austriaco) che ha alle spalle decenni di storia, e che affonda le sue radici nel mondo del lavoro e dell’apprendistato, con un impegno diretto delle […]

Il sistema duale in Lombardia/2. Non sarà facile replicarlo altrove

Con la nuova legge, ha detto l’assessore Aprea, la Lombardia “fa ancora una volta da apripista nel quadro nazionale in evoluzione”, e può porsi come punto di riferimento, “best practice”. Con quante possibilità di trasferimento in altri territori? Se era (ed è) impensabile un’operazione di trapianto del ‘duale’ tedesco perfino nella felix Lombardia (la […]

CIOF-FS: cambiare si può. Noi facciamo così

La formazione professionale cresce: in numero con più iscritti, nella possibilità di scelta, ma anche nella consapevolezza che passo dopo passo sta conquistando la reputazione che merita. È un segnale fortemente positivo quello che arriva dal XXVII Seminario Europa “Energia giovane. Pane per il futuro del pianeta” organizzato dal Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (CIOFS-FP), […]

Forgot Password