Altri dalla categoria
Ripartizione organico aggiuntivo: Molise con 10,5 docenti per istituzione, Calabria 5
Il cuore del nuovo organico dell’autonomia sta praticamente in quei 50 mila posti (esattamente 48.812) individuati dalla Tabella 1 allegata alla legge. Con quei posti aggiuntivi all’organico tradizionale (posti comuni e di sostegno) le istituzioni scolastiche hanno la leva (volendo) per il cambiamento e l’innovazione.
Quei posti sono merce preziosa da maneggiare con cura […]
Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/2
Dopo le prime fasi di avvio del reclutamento, illustrate nella notizia ‘Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/1 http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36548’, secondo le tradizionali procedure, prende l’avvio il piano straordinario di assunzioni.
Fase 3 – Per il piano straordinario di assunzioni il Ministero aggiunge ai posti rimasti vacanti e disponibili e non ancora assegnati (i 10.849 […]
Roadmap della riforma. Le immissioni in ruolo/3
Dopo le fasi di avvio del piano straordinario di assunzioni illustrate nelle notizie Roadmap della riforma. Immissioni in ruolo/1 http://www.tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36548 e Roadmap della riforma. Immissioni in ruolo/2 http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=36550, va precisato che le nomine in ruolo effettuate secondo le procedure previste dall’art. 399 del Testo Unico danno diritto all’assegnazione diretta di una sede di servizio, mentre le […]
Ddl scuola, Civati prova la strada del referendum abrogativo
“Non abbiamo potuto iniziare prima perché attendevamo la riforma della scuola, come ci era stato da più parti chiesto e suggerito. Ma ora abbiamo pochi giorni. Questa settimana, infatti, dobbiamo presentarli in Corte di Cassazione per avviare il percorso. Il lungo e faticoso percorso che, chiudendo la raccolta delle 500.000 firme il 30 settembre, ci […]
Invalsi. Prof che aiutano? In galera (negli USA)
"Le vacanze di Pasqua quest’anno le ho fatte negli USA, e per caso mi è capitato sott’occhio un quotidiano americano dove compariva la fotografia di alcuni insegnanti arrestati dai poliziotti perché responsabili di aver aiutato i loro alunni nei test". Anna Maria Ajello, presidente dell’Invalsi, butta lì questo suo ricordo personale interrompendo la lettura della […]