Altri dalla categoria
Papa: serve educazione di emergenza e informale
In uno straordinario, inconsueto (ma non per lui) dialogo con i partecipanti al congresso mondiale promosso dalla congregazione per l’educazione cattolica, Papa Francesco ha detto che occorre “cercare strade nuove” nell’istruzione, e che “oggi ci vuole una educazione di emergenza, rischiare su educazioni informali” in quanto “l’educazione formale si è impoverita perchè è l’eredità del […]
Fondi Europei: si lamenta la mancanza di risorse, ma poi non si utilizzano
Ogni anno la Commissione europea elabora per ciascuno Stato membro uno specifico documento e raccomanda i provvedimenti da adottare nei successivi 18 mesi. Le scuole italiane non sempre sono in grado di utilizzare con profitto le opportunità finanziarie offerte dall’Unione Europea per favorire l’innovazione, la crescita economica e la competitività del paese.
Non è […]
Istruzione tecnica: ma la crisi non è di oggi…
Grido d’allarme sull’istruzione tecnica nel ‘Rapporto sull’istruzione tecnica secondaria e terziaria’, curato dall’associazione Treelle e dalla Fondazione Rocca, presentato la settimana scorsa nell’auditorium Testori di Palazzo Lombardia.
Meno iscritti e meno diplomati: cifre che sembrano segnare il lento declino di un settore formativo che fino agli anni ’90 era una specie di fiore all’occhiello […]
Asili nido, 900mila bambini in Italia ne sono esclusi
Oltre 900 mila bambini in Italia, quelli compresi nella fascia tra sei mesi e due anni, sono esclusi dagli asili nido. Per motivi diversi: in parte per scelta delle famiglie ma, per la gran parte, per l’impossibilità di potervi accedere, tra una scarsa offerta pubblica e l’esosa richiesta privata. È quanto risulta da una elaborazione […]
Centemero (FI), si riscopra il valore del Natale
“Quando una forza violenta come il terrorismo fondamentalista vuole colpire la nostra società alle radici, il nostro compito è dialogare a partire dai valori e dall’identità che ci caratterizzano. L’annullamento dei valori, come nel caso delle scuole in cui si è cercato di togliere il crocifisso, poi il presepe e poi di non festeggiare il […]