Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Maturità - Esame finale

Fioroni:"Gli esami di maturità si sono svolti regolarmente e nel rispetto delle leggi"

Nel corso del question time alla Camera, il ministro Fioroni rispondendo ad una interrogazione di Alleanza Nazionale sulle iniziative volte a tutelare i candidati privatisti agli esami di Stato ha sostenuto ”Nessuno può confondere il diritto a svolgere l’esame di Stato con il diritto ad infrangere le leggi” ribadendo che ”il diritto costituzionale all’esame di Stato […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Lega: Qualità e Buona Scuola non vanno d’accordo

Recenti dichiarazioni di esponenti politici (Forza Italia?) non sono piaciute alla Lega che, attraverso Mario Pittoni, responsabile federale Istruzione della Lega Nord, ha preso le distanze dissentendo, in particolare, sulla critica per il referendum. «C’è un’evidente contraddizione nelle posizioni espresse da qualche rappresentante politico, – ha affermato Pittoni – che da una parte chiede […]

Paritarie: 75 mila alunni in meno negli ultimi due anni

Complice la crisi con i costi di gestione che ricadono sulle spalle delle famiglie e la chiusura di diverse sedi scolastiche, le scuole paritarie, dall’infanzia alle superiori, hanno perso dal 2012-13 al 2014-15 più di 75 mila alunni, pari ad una flessione del 7,3% ( http://www.tuttoscuola.com/ts_news_712-2.docx ). La tendenza al calo continuerà per un […]

Insegnare l’italiano ai migranti per una vera integrazione

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo sabato all’82° congresso della Società ‘Dante Alighieri’ a Milano, ha indicato la lingua italiana come possibile “strumento di pace, di amicizia e collaborazione”. Per questo, ha aggiunto, “dovremmo essere più impegnati” a diffonderla tra i migranti per prevenire ghetti “anzitutto linguistici e culturali”. Mattarella ha ricordato […]

Crescere insieme: l’esortazione di Sergio Mattarella

Nel messaggio rivolto al Parlamento, in occasione del giuramento come nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha passato in rassegna le azioni che l’applicazione "giorno per giorno" della nostra Costituzione comporta, e al primo posto ha messo l’educazione. "Garantire la Costituzione significa garantire il diritto allo studio dei nostri ragazzi in una scuola moderna in […]

Forgot Password