Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Tempo prolungato

A proposito di tempo prolungato

Sono un insegnante delle medie superiori e mi trovo d’accordo con l’articolo scritto nell’ultimo numero di tutto scuola sul tempo prolungato. Nella mia città, Genova, diversi Dirigenti continuano a formulare le cattedre su un orario di 36 ore, facendo poi 30 ore settimali di scuola. A guadagnarci sono soprattutto gli insegnanti della A033 (educazione […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Il CDM vara le nuove classi di concorso

Vengono approvate oggi in Consiglio dei Ministri le nuovi classi di concorso: lo si apprende da fonti di Palazzo Chigi al termine di un incontro, questa mattina, tra Matteo Renzi e il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. Il provvedimento verrà illustrato domani mattina alle 9 dal presidente del Consiglio in conferenza stampa a Palazzo Chigi […]

Shoah: intesa Miur-Ucei su didattica per rispetto dignità umana

Protocollo d’intesa tra il ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e l’Ucei, l’Unione delle Comunità ebraiche italiane, per la realizzazione del piano nazionale per l’educazione alla Shoah nelle scuole e negli atenei italiani. L’intesa, con un programma operativo già delineato, è stata siglata a Cracovia, nella sinagoga Tempel, dal ministro Stefania Giannini e da Renzo Gattegna, […]

Flc Cgil: no ai gruppi di livello

“In questi giorni le scuole sono impegnate nell’elaborazione del Piano triennale dell’offerta formativa su indicazioni e basi informative fornite dal Miur, evanescenti e con tempi incompatibili con la produzione di un documento fondamentale per l’identità di ogni istituzionale scolastica. Il Miur, negli orientamenti forniti alle scuole nella nota 2805 dell’11 dicembre 2015, nel paragrafo dedicato […]

Scuola&Società/4. Quella nostalgia del liceo classico…

La formula del liceo classico – quello tradizionale, baricentrato sulle lingue antiche e sulla cultura umanistica – può ancora essere proposta con la speranza di invertire la tendenza al declino attraverso una sua migliore conoscenza da parte delle famiglie? O hanno ragione coloro che sostengono la necessità di ammodernarne l’impianto (come emerso anche a conclusione […]

Forgot Password