Altri dalla categoria
Sostegno: la perequazione dimenticata
C’era una volta (pochissimo tempo fa) una norma di legge (comma 2-bis, art. 15, legge 128/2013) che disponeva in modo vincolante che tutte le regioni avessero la stessa percentuale di posti di sostegno in organico di diritto.
La legge concedeva un po’ di tempo per normalizzare una situazione oggettivamente molto sperequata. Dal 2014/2015 tutte […]
Consuntivo Buona Scuola dopo un anno. Fu vera gloria?
Il ministro dell’istruzione Stefania Giannini ha presentato il consuntivo del suo ministero sul primo anno di applicazione della legge 107/2015 Buona Scuola, articolando il comunicato stampa (pubblicato nel giorno esatto di approvazione della legge) in mini-schede per 17 argomenti arricchiti da specifici riferimenti (http://tuttoscuola.com/cgi-local/disp.cgi?ID=38909).
Una parte di quegli argomenti ha, tuttavia, valore virtuale, come […]
Assegnazione dei docenti da ambito a scuola: interrotta la trattativa
Dopo la riunione di oggi al Miur i sindacati hanno diramato un comunicato unitario per commentare l’esito dell’incontro: “Non parte bene il tavolo contrattuale riunito oggi al Miur per dare seguito all’accordo politico sottoscritto venerdì 6 luglio tra il sottosegretario Faraone e i sindacati scuola“, scrivono i quattro segretari. “L’Amministrazione, contrariamente agli impegni assunti in […]
Puglisi (Pd), un anno di investimenti nella scuola
Francesca Puglisi, responsabile Scuola, Università e Ricerca del Pd, ha rilasciato oggi la seguente dichiarazione:
“Oggi è trascorso un anno dall’approvazione della Buona Scuola, ovvero un anno da quando, dopo anni di tagli, il Governo Renzi è tornato ad investire nell’infrastruttura democratica più importante del Paese, come certificato dalla Corte dei Conti. Una vera […]
Salute: Pignedoli (PD), su mense scolastiche genitori hanno ragione
“I genitori che hanno rivolto un appello alla ministra della Salute Lorenzin per avere mense scolastiche con cibi bio e sani, dieta variata e più controlli hanno ragione: sono proprio i principi che ispirano il disegno di legge di cui sono prima firmataria e che la Commissione Agricoltura del Senato ha appena iniziato ad esaminare”. […]