Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Giustizia in educazione/1. Un confronto a Montecitorio

“Una scuola per tutti. Dopo la 107/15 politiche per la giustizia in educazione” è stato il titolo scelto da Milena Santerini, deputata del gruppo ‘Per l’Italia-Centro democratico’ e nota pedagogista, per l’incontro da lei promosso lo scorso 22 gennaio presso la Camera dei Deputati. Al convegno, articolato in tre sessioni (formazione docenti, valutazione,  modello […]

Giustizia in educazione/3. Valutazione da coordinare

Una scuola più giusta è anche una scuola che sa correttamente identificare e valutare le ragioni della dispersione e dell’esclusione, per poi prendere decisioni informate ai diversi livelli (Ministero, Usr, Usp, Invalsi, Indire, scuole autonome) e sui diversi piani: centrale, territoriale e delle singole scuole autonome. Ci sono novità da questo punto di vista nella […]

Giustizia in educazione. Potenzialità e limiti della formazione in servizio

Per vincere la battaglia dell’inclusione e rimuovere le cause della dispersione sarebbe servito un programma nazionale, con obiettivi stringenti assegnati alle scuole comprensivi di un precoce intervento organizzato quando si manifestano i primi disagi, con il coinvolgimento della famiglia, e di corsi di recupero pomeridiani ed estivi obbligatori, ha detto Vinciguerra (in allegato il testo […]

Puglisi (Pd), il concorso ha numeri straordinari

“L’investimento del governo Renzi per garantire alle ragazze e ai ragazzi una scuola di qualità continua e con i 63.712 insegnanti che saranno assunti con il concorso la buona scuola raggiunge un nuovo obiettivo“. Così la senatrice del Pd Francesca Puglisi, responsabile scuola e università del Pd, capogruppo in Commissione Istruzione a Palazzo Madama. […]

Il CDM vara le nuove classi di concorso

Vengono approvate oggi in Consiglio dei Ministri le nuovi classi di concorso: lo si apprende da fonti di Palazzo Chigi al termine di un incontro, questa mattina, tra Matteo Renzi e il ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini. Il provvedimento verrà illustrato domani mattina alle 9 dal presidente del Consiglio in conferenza stampa a Palazzo Chigi […]

Forgot Password