Altri dalla categoria
Siglato protocollo dIntesa nel settore del Digital Cultural Heritage
il protocollo nasce per garantire i necessari sviluppi attuativi al ‘diritto di ogni cittadino ad essere educato alla conoscenza e all’uso responsabile del patrimonio culturale’, nella convinzione che il patrimonio culturale, oltre ad abilitare processi di costruzione identitaria, di educazione alla cittadinanza e di promozione del dialogo interculturale, rappresenti sempre più un volano di sviluppo ed […]
E’ il Professor Massimo Inguscio il nuovo Presidente del CNR
Inguscio è stato cofondatore dell’‘European Laboratory for Non Linear Spectroscopy (LENS)’ di Firenze, che ha diretto dal 1998 al 2004. Il nuovo Presidente del CNR è socio dell’Accademia Nazionale dei Lincei. Inguscio è un autorevole esponente della comunità scientifica internazionale.
Nato a Lecce nel 1950, studente della Scuola Normale Superiore, si laurea in Fisica […]
Made in Italy, le 66 scuole vincitrici del bando da 3 milioni di euro
Sono 66 le scuole vincitrici del bando connesso al Programma “Made in Italy – Un modello educativo”. Tre i milioni di euro stanziati a fine novembre per finanziare progetti legati alla promozione e riscoperta della tradizione e dell’eccellenza italiana attraverso le arti, il cinema, il teatro, la musica, il design, la moda, l’artigianato locale, la cucina, i prodotti agroalimentari. […]
Santerini (Demo.S-Cd): Diritto allo studio per gli alunni adottati
Il documento fornisce conoscenze e linee di indirizzo tecnico-metodologico per far sì che la scuola possa garantire ai bambini, ai ragazzi adottati e alle loro famiglie, ulteriori strumenti nel loro percorso di crescita.
Parliamo in pratica delle linee di indirizzo, frutto di una collaborazione tra Miur, Commissione Adozioni, Enti autorizzati e associazioni familiari, per favorire […]
Lega: Vanno confermate le bocciature per condotta insufficiente
Non piace alla Lega l’ipotesi di annullare l’effetto del voto negativo del comportamento con bocciatura dello studente, di cui l’on. Santerini si è fatta portavoce.
Non si conoscono i dati più recenti sulla questione, ma sembra che le bocciature per condotta insufficiente siano drasticamente diminuite da quando cinque anni fa rientrarono nel nostro sistema […]