Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Trattative/accordi

Sullo sciopero della scuola è muro contro muro tra Gelmini e i sindacati

FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams hanno pubblicato ieri un documento unitario nel quale denunciano la “manovra indiscriminata” del Governo, che prevede “‘tagli’ al Comparto per quasi 8 miliardi di euro che destrutturano il nostro sistema pubblico di istruzione e mettono a rischio il diritto allo studio e la qualità […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

2017: i docenti di sostegno precari saliranno, la discontinuità didattica pure

Dossier “Mobilità docenti di sostegno 2017: lo tsunami che colpisce gli alunni disabili”/3 Mentre nel Consiglio dei ministri di sabato scorso si è discusso molto, secondo le indiscrezioni circolate, di introdurre l’educazione di genere per i bambini tra 0 e 6 anni e se vietare o meno la bocciatura degli alunni delle elementari (dibattiti interessanti […]

Il dossier sulla mobilità per portare al centro i diritti dell’alunno

Ancora una volta Tuttoscuola ha colpito nel segno. L’ultimo dossier (reperibile su www.tuttoscuola.com), rigorosamente documentato come è nostro stile, relativo, questa volta, alla mobilità degli insegnanti e alla conseguente ricaduta sulla continuità didattica, è stato oggetto di commenti e valutazioni da parte di molti organi di informazione nazionali e locali. I nostri dati inconfutabili e […]

L’ok delle deleghe è un successo della ministra Fedeli

La ministra dell’istruzione Fedeli ha portato a casa un risultato che, ancora pochi giorni fa, sembrava insperato: il Consiglio dei Ministri ha approvato in prima lettura le deleghe previste dalla Buona Scuola. Lo aveva dichiarato un mese fa nel corso dell’incontro con i sindacati della scuola, affermando che era sua intenzione portare a compimento tutte […]

Rapporto MIUR – SCUOLA, viaggio attraverso l’innovazione e la responsabilità: partecipa all’evento

Pubblichiamo di seguito locandina con programma dell’evento della tavola rotonda “Rapporto MIUR – SCUOLA, viaggio attraverso l’innovazione e la responsabilità” della Rete delle scuole della Provincia di Vicenza. Il prossimo 24 febbraio, a partire dalle ore 9:00, si discuterà del nuovo regolamento di contabilità, del programma annuale e delle criticità dell’attività amministrativa e gestionale. Ad aprire […]

Bauman, quale scuola nella ‘società liquida’

Zygmunt Bauman, uno degli intellettuali più autorevoli e più influenti del nostro tempo, è morto lo scorso 9 gennaio 2017, a novantun anni, dopo una vita di impegno politico e culturale, di resistenza ad ogni tipo di conformismo, di originale ricerca sulle caratteristiche della società moderna e soprattutto post-moderna. Come sociologo e analista politico Bauman, […]

Forgot Password