Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Studenti extracomunitari

Bertolini (PDL) invoca classi di soli bambini stranieri

Fanno discutere le dichiarazioni in tema di integrazione degli alunni stranieri da parte del deputato Isabella Bertolini, componente del Direttivo del PDL alla Camera, che invoca percorsi di istruzione differenziata tra bambini italiani e bambini stranieri. Le dichiarazioni fanno seguito ai casi di Dortmund, in Germania, dove è stata formata una prima di 22 bambini […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

DiSAL, il bambino e l’acqua sporca

Pubblichiamo il documento diffuso oggi da DiSAL in materia di ‘chiamata diretta’. “I nodi, prima o poi, vengono al pettine. E quello della ‘chiamata diretta’ dei docenti rappresenta certamente ‘il’ nodo della Legge 107 che introduce il principio di un raccordo diretto tra domanda ed offerta nella scelta dei docenti […]

Assegnazione docenti: on line le Indicazioni operative per le scuole e i docenti

Sono disponibili da oggi, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le indicazioni operative che consentiranno alle istituzioni scolastiche di individuare gli insegnanti che dovranno coprire i posti vacanti secondo le novità previste dalla Buona Scuola. Ne dà notizia un comunicato stampa del Miur. “Da quest’anno infatti cambia il sistema: i docenti di ruolo […]

Uil: date impossibili da rispettare e requisiti molto discrezionali

La Uil scuola “del testo illustrato dall’amministrazione non condivide nulla”. In un comunicato della segreteria nazionale il sindacato chiede che almeno vengano stabilite “norme applicative  cogenti” al fine di “rendere più omogenea l’applicazione della legge sul territorio: non solo rispetto alla tempistica ma anche ai contenuti”. La Uil “ha registrato con preoccupazione il forte […]

Uil: date impossibili da rispettare e requisiti molto discrezionali

La Uil scuola “del testo illustrato dall’amministrazione non condivide nulla”. In un comunicato della segreteria nazionale il sindacato chiede che almeno vengano stabilite “norme applicative  cogenti” al fine di “rendere più omogenea l’applicazione della legge sul territorio: non solo rispetto alla tempistica ma anche ai contenuti”. La Uil “ha registrato con preoccupazione il forte […]

Forgot Password