Il sindacato SNALS-Confsal ha diramato un comunicato a conclusione del proprio Consiglio nazionale tenutosi ad Acireale dal 4 al 7 novembre, nel quale esprime “soddisfazione per la massiccia partecipazione allo sciopero e alla manifestazione nazionale sulla scuola del 30 ottobre” e conferma “lo stato di mobilitazione della categoria, invitando il Governo ad aprire un tavolo […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Secondo molti commentatori il no alla riforma della Costituzione targata Renzi-Boschi non ha riguardato tanto il merito di quella riforma (superamento del bicameralismo perfetto, riordino del rapporto tra Stato e Regioni, CNEL…) quanto il metodo: l’aver imposto quel modello facendo leva, soprattutto alla Camera, su una maggioranza parlamentare ‘drogata’ dalla legge elettorale, senza aver cercato […]
Il 17 dicembre 2016 è scomparso dopo lunga malattia, all’età di 84 anni, lo storico Paolo Prodi, illustre studioso e fratello dell’ex presidente del Consiglio Romano. Accademico dei Lincei, docente di Storia moderna, ha insegnato nelle università di Trento (di cui è stato rettore dal 1972 al 1977), Roma e Bologna. Nel 1965 è stato tra […]
Chiamata diretta da cancellare. Questo è il parere della Gilda che ha chiesto subito l’apertura di un tavolo di confronto a tutto campo con il ministro Fedeli, chiedendo di rivedere e riformare alcune norme della Buona Scuola. Su questa disposizione che spazi di manovra ha il ministro? La legge 107/2015 prevede ai commi 79 e seguenti che […]
La Legge 107/2015, art. 1, comma 66 prescrive la costituzione dell’ambito territoriale, la cui ampiezza è definita come “[…] inferiore alla provincia o alla citta’ metropolitana, considerando: a) la popolazione scolastica; b) la prossimità delle istituzioni scolastiche; c) le caratteristiche del territorio […]” (cfr. Legge 107/2015, art. 1, comma 66), tenendo anche conto di una […]
E’ partita la proposta di progetto di educazione finanziaria degli adulti, italiani e stranieri nei Cpia (centri per la promozione dell’istruzione degli adulti) che “affronta tematiche di indubbio interesse che si inseriscono da un lato nel solco del processo di sviluppo delle attività che i Cpia sono chiamati a garantire … dall’altro si mostrano coerenti […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci