Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riordino dei cicli (Berlinguer - De Mauro)

La scuola italiana nella seconda Repubblica. Un libro per capire

E’ uscito in questi giorni il volume di Orazio Niceforo, redattore di Tuttoscuola, dedicato all’analisi della politica scolastica realizzata dai governi e dai ministri che si sono succeduti dal 1994 al 2008, cioè negli anni della cosiddetta “seconda Repubblica”, da Francesco D’Onofrio a Mariastella Gelmini. Il volume, intitolato La scuola italiana nella seconda Repubblica […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Milleproroghe: supplenze per i docenti non abilitati

Abilitazione, solo abilitazione. Tra i cambiamenti più radicali operati dalla Buona Scuola c’è stato il taglio netto sui requisiti richiesti per l’accesso all’insegnamento, con previsione del possesso esclusivo dell’abilitazione. Per il concorso: … Per ciascuna classe di concorso o tipologia di posto possono accedere alle procedure concorsuali per titoli ed esami, … esclusivamente i candidati […]

Calo iscritti università, Sinopoli: ‘Dramma generazionale’

Sul forte calo degli immatricolati all’università, che sono ormai meno della metà degli studenti che conseguono il diploma di scuola superiore, prende posizione la Flc Cgil attraverso una nota del suo segretario Francesco Sinopoli. “Le cause del fenomeno”, secondo il sindacalista, “sono da attribuire ad almeno tre fattori congiunturali molto evidenti: 1. l’aumento dell’impoverimento delle […]

Concorso 2016: ecco perché è in affanno

Concorsone 2016:  non è certo uno degli obiettivi della Buona Scuola pienamente conseguiti per assicurare stabilità al sistema. Previsto in partenza nel dicembre 2015 e partito effettivamente con tre mesi di ritardo, si prefiggeva comunque di definire per l’inizio del 2016-17 tutte le graduatorie di merito per assegnare ai vincitori i 63.712 posti messi a […]

algoritmo istanza di accesso agli atti

Scopri tutto il 2016 della scuola, dalla A alla Z

Un nuovo anno sta per arrivare, carico di aspettative. Ma cosa ha lasciato questo 2016 alla scuola? A raccontarlo da ben 3 lustri ci pensa Tuttoscuola, che anche questa volta ha preparato il riepilogo dei principali avvenimenti che hanno riguardato la scuola italiana nell’ultimo anno.  Fatti, avvenimenti e persone, Consuntivo del 2016, tutto quello che ha […]

Quel disegno dei bambini di Acquasanta Terme che ha commosso Mattarella

“La solidarietà diventa realtà quando si uniscono le forze per la realizzazione di un sogno comune”. Questa è la frase che appare sul disegno che i bambini della scuola di Acquasanta Terme, costruita in tempi record dopo il terremoto della scorsa estate e inaugurata il 27 novembre 2016, hanno consegnato proprio in quell’occasione al Presidente della […]

Forgot Password