Altri dalla categoria
Luigi Berlinguer ricoverato per un malore, condizioni stabili
Si apprende che l’ex ministro dell’Istruzione Luigi Berlinguer, atteso oggi pomeriggio all’Università della Calabria per una lectio sul tema “Scuola e università in prospettiva europea”, è stato ricoverato all’ospedale civile di Cosenza a seguito di un malore. L’annuncio è stato dato ai microfoni dell’aula dove Berlinguer, 84 anni, doveva tenere la sua lezione. E’ stato effettuato un controllo delle […]
Muore ex ministro Lombardi, Fedeli: ‘Ha fatto tanto per il mondo dell’istruzione’
“Viene a mancare un uomo che ha fatto tanto per il mondo dell’istruzione e per il mondo del lavoro”. Con queste parole la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha espresso il suo cordoglio per la scomparsa di Giancarlo Lombardi, industriale, politico e ministro della Pubblica Istruzione durante il Governo Dini, negli anni 1995 e 1996. Lombardi: […]
#RemakeSchool, la ‘Nuova Scuola’ degli studenti: in rete la consultazione sull’istruzione rivolta ai giovani
#RemakeSchool è pronta a invadere la Rete. Parte infatti con l’obiettivo di essere la più grande consultazione online di sempre rivolta ai giovani sull’istruzione. Un brainstorming collettivo che parla il linguaggio delle nuove generazioni, per capire cosa vorrebbero dalla scuola di oggi e per immaginare come la vorrebbero innovare. Una consultazione che coinvolga un numero […]
Fedeli: ‘Dobbiamo dare più valore (anche economico) a tutte le figure del mondo scuola’
“Bisogna dare maggiore valore, anche riconoscendo loro un maggior valore economico, a tutte le figure che orbitano intorno e dentro la scuola. Non è pensabile realizzare nessun obiettivo se non si parte da questo“. Queste le parole della ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli pronunciate lo scorso 30 marzo a Catanzaro in occasione di un incontro sul tema “La […]
Tullio De Mauro, una giornata per ricordarlo
Oggi, 31 marzo, Tullio De Mauro avrebbe compiuto 85 anni. Proprio in questa occasione, da Torino a Lecce, in sette scuole di tutta Italia, verranno rilette le sue opere, discusse le sue idee e le sue proposte più significative sviluppate lungo un’intera vita di impegno civile e scientifico, al servizio della ricerca linguistica e della crescita […]