La Commissione istruzione della Camera dei Deputati ha approvato a maggioranza la risoluzione, primo firmatario il deputato PDL Fabio Rampelli, con la quale si impegna il ministro Gelmini a emanare una circolare dove s’introduca il tetto massimo del 30% di alunni stranieri nelle classi.
La risoluzione, sottoscritta anche dai deputati Aprea, Frassinetti, Granata, Barbieri e altri, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
La riforma incompiuta/2 La linea di demarcazione tra consensi e dissensi sui decreti legislativi riproduce, in sostanza, la dialettica politico-parlamentare tra sostenitori e avversari del governo Gentiloni, ma mentre i consensi, come è naturale, si concentrano nel PD e vengono in particolare dai sostenitori di Matteo Renzi, avviato a vincere le primarie per la conferma […]
Avviso PON Alternanza scuola lavoroDeleghe sottosegretari di StatoStato agitazione dirigenti scolasticiConcorsi scuole militari Avviso PON Alternanza scuola lavoro È stato pubblicato sul sito del MIUR un nuovo avviso per la presentazione di progetti finanziabili con fondi PON. Questa volta sono interessate le scuole secondarie di secondo grado che possono richiedere, tramite propri progetti, fondi per […]
10 aprile: organico di diritto scuole dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione10 aprile: domande soggiorni estivi presso Case del Maestro10-16 aprile: scadenze amministrative11 aprile: convocazione organizzazioni sindacali su mobilità12 aprile: convocazione organizzazioni sindacali su valutazione dirigenti scolasticiDal 13 aprile: vacanze pasquali20 aprile: proroga compilazione questionario scuola22 aprile: organico di diritto scuole secondarie di secondo […]
La scuola, il sistema dell’istruzione in generale “deve essere inteso come un luogo dove le disuguaglianze vengono superate“. Una sorta di “ascensore sociale che funziona quando ci sono una cultura, una università, una scuola capaci di metterlo in atto“. Lo ha detto la presidente della Camera Laura Boldrini intervenendo a Montecitorio a “Alfabeto civile: i […]
Con un articolo pubblicato sul Sole-24 ore, che è possibile leggere qui, Attilio Oliva, presidente di Treellle, torna sul tema del rilancio dell’università italiana, oggetto del Quaderno n. 13 della associazione da lui presieduta, intitolato “Dopo la riforma: università italiana, università europea?”. Le proposte contenute nel Quaderno e sintetizzate da Oliva nell’articolo pubblicato sul quotidiano economico milanese […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci