Primi commenti all’insegna della soddisfazione da parte del
ministro dell’Istruzione Mariastella, circa la riforma dei licei approvata oggi dal
Consiglio dei ministri. Per il titolare dell’Istruzione si tratta di “una riforma epocale“: non se ne
faceva una dal “1923, eravamo fermi
a Gentile“. Nella consueta conferenza stampa successiva alla riunione a Palazzo
Chigi, il ministro […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
“Caro Pier Carlo, questo ritardo è inaccettabile per tutti“. Così la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, scrive nella sua nuova lettera al ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. La prima risale a dicembre scorso, le altre due a febbraio. A darne notizia è Gianna Fregonara nell’articolo del Corriere della Sera di oggi, 28 marzo. Fedeli voleva essere certa che […]
Si svolgerà a Firenze nei giorni 30 – 31 marzo e 1 aprile 2017 il 25° Convegno nazionale di DiSAL, al quale parteciperanno Dirigenti scolastici, Responsabili di direzione, Direttori della Formazione Professionale, Figure di Staff, Docenti vicari e Direttori amministrativi delle scuole statali e paritarie di ogni ordine e grado, con rappresentanti degli USR, degli […]
Nei giorni 8 e 9 giugno 2017 si svolge a Reykjavick, capitale dell’Islanda, il convegno intermedio (MidSummit) della OEB (acronimo di Online Educa Berlin), la conferenza annuale sul futuro dell’educazione, patrocinata dal ministero federale tedesco e dalla Commissione europea, che si tiene a Berlino dal 1995, in genere nella prima decade di dicembre (https://www.online-educa.com). Il […]
Le benedizioni religiose degli istituti scolastici, facoltative e fuori orario scolastico, sono legittime. A stabilirlo, secondo quanto riporta Repubblica.it, sarebbe il Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso del ministero dell’Istruzione e ribaltato la decisione del Tar dell’Emilia Romagna che aveva annullato la delibera con cui un consiglio di istituto di Bologna le aveva autorizzate. Il […]
Nel breve, ma denso discorso di benvenuto ai capi di Stato e di governo convenuti a Roma il 25 marzo 2017 il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha fissato in dieci anni – il termine indicato anche nella Dichiarazione sottoscritta dai 27 rappresentati degli Stati che fanno parte dell’UE (tutti, tranne la Gran Bretagna […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci