Altri dalla categoria
Alunne, alunni, studentesse, studenti: l’enfasi del genere
La puntualizzazione del genere, femminile o maschile, anche nei documenti ufficiali è diventata quasi una crociata per il ministro Valeria Fedeli che, fin dal suo arrivo al Palazzo della Minerva, ha preteso di essere chiamata ministra, al femminile, appunto. Fin dalle prime comunicazioni ha voluto distinguere nettamente il genere delle persone citate in modo quasi […]
Decreto inclusione: alcuni segni positivi di continuità didattica
In attesa di conoscere il testo definitivo del decreto legislativo sull’inclusione per un opportuno confronto con il testo dello schema iniziale, la scheda predisposta in merito dal Miur lascia intendere che è stato compiuto un passo significativo. “Per la prima volta – precisa la nota – le e i supplenti potranno avere contratti pluriennali. In caso […]
Buona Scuola, Invalsi obbligatorie per ammissione alla maturità, Uds: ‘9 maggio boicottiamo le prove’
“L’approvazione delle deleghe della Legge 107 introduce le Invalsi come obbligatorie ai fini dell’ammissione all’esame di maturità. Così la valutazione diventa punitiva ed escludente per gli studenti. Il 9 maggio l’Uds boicotterà le prove Invalsi, previste mobilitazioni in tutto il Paese”. Lo fa sapere l’Unione degli Studenti in una nota. Valutazione? A oggi uno strumento […]
Deleghe Buona Scuola, la prova Invalsi evita il peggio nel decreto
L’Invalsi è stato un po’ al centro del dibattito nella fase consultiva con diverse proposte per un suo intervento più ridimensionato che ampliato. Già lo schema iniziale predisposto dal Miur aveva contenuto la sua funzione, frenando, probabilmente, le aspettative della presidenza dell’istituto. Alla fine, cosa è successo? Nessuna sostanziale novità per il I ciclo rispetto […]
Buona Scuola, oltre i decreti
Gli otto decreti legislativi non sono ancora stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale, ma nel mondo sindacale si guarda avanti e si pensa già a come controllarne l’applicazione e, se possibile, a contrattarne la gestione. I decreti avranno bisogno, infatti, di appropriati atti amministrativi da parte del Miur per dare loro concreta attuazione e i sindacati […]