Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Commenti e Idee presidenti commissione maturità 2024, pubblicati elenchi per regione

Esame di Stato: un confronto da aprire, non da chiudere

In diverse scuole del Veneto, alcuni studenti hanno fatto una scelta tanto semplice quanto spiazzante: si sono rifiutati di sostenere l’orale dell’esame di maturità. Maddalena Bianchi, 19 anni, liceale di Belluno, ha deciso di restare in silenzio davanti alla commissione. Non per sfida o per provocazione, ma per lasciare parlare il testo che aveva preparato, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

piano per la semplificazione della scuola di cosa si tratta

Educazione affettiva e sessuale: UIL Scuola Rua boccia le proposte di legge sul consenso informato preventivo

La UIL Scuola Rua ha depositato il proprio contributo alla VII Commissione Cultura della Camera, intervenendo con toni netti sulle proposte di legge che prevedono l’introduzione del consenso informato preventivo delle famiglie per ogni attività scolastica legata a sessualità, affettività e identità di genere. Un intervento chiaro: per il sindacato, si tratta di misure ideologiche […]

concorso DS preparati con le simulazioni della preselettiva

Assunzioni DS 2025/26: solo 326 nuovi ingressi dal concorso ordinario

Si è tenuta giovedì 31 luglio l’informativa ministeriale attesa da tempo sulle nuove assunzioni dei dirigenti scolastici per l’anno scolastico 2025/26. I numeri ufficiali confermano una tornata molto contenuta: saranno soltanto 326 i nuovi dirigenti nominati, tutti provenienti dalle graduatorie del concorso ordinario. Una parte di questi posti – precisamente 122 – servirà a restituire […]

tfa sostegno tutto quello che c'è da sapere

TFA Sostegno, slitta a oggi, 1° agosto, l’avvio della formazione: problemi tecnici e nuove istruzioni da INDIRE

Partirà ufficialmente oggi, 1° agosto alle ore 9:00, la formazione relativa ai percorsi TFA Sostegno. A comunicarlo è l’INDIRE, che con una nota ha confermato il rinvio delle attività inizialmente previste per oggi, posticipate a causa di difficoltà di accesso alla piattaforma da parte di numerosi docenti. La data di recupero verrà comunicata nei prossimi […]

istituti paritarie in aumento iscritti alla secondaria

Educazione al rispetto: un milione di studenti coinvolti. I dati del MIM sull’impegno delle scuole contro la violenza di genere

Pubblicato nei giorni scorsi il primo monitoraggio nazionale sull’educazione alle relazioni e al rispetto verso le donne nelle scuole italiane, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Un’indagine capillare che ha coinvolto 4.000 istituzioni scolastiche e che restituisce un quadro chiaro dell’impegno educativo contro la violenza di genere. Durante un’informativa in Senato dedicata alla prevenzione […]

valditara intervista merito e autorevolezza

Consulte studentesche, Valditara: ‘Diventino modello europeo. Dall’IA al benessere degli studenti, confronto costruttivo’

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l’Ufficio di Coordinamento Nazionale dei Presidenti di Consulta (UCN) per un confronto aperto sui principali temi legati alla scuola italiana. Un appuntamento che ha assunto carattere regolare, con cadenza bimestrale. Al centro del dialogo: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale nella scuola e per la scuola, […]

Forgot Password