Tuttoscuola: Politica scolastica

Politica scolastica

Stati Uniti trump presidente USA: le prospettive per la scuola

Chiudere il Ministero dell’Istruzione: Trump non può farlo, perciò prova a tagliargli i fondi 

Donald Trump torna di nuovo alla carica con la sua proposta di chiudere il Dipartimento (Ministero) federale dell’istruzione, e secondo la stampa americana si accinge a firmare un ordine esecutivo con il quale chiede alla sua neo-confermata segretaria (ministra) per l’Istruzione Linda McMahon di lavorare per chiudere il Dipartimento che ora dirige. Circola una bozza […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

scuola dell'infanzia webinar catalogo formazione

Le nuove Indicazioni nazionali. Quale vento soffia sulla scuola dell’infanzia/2

E’ interessante l’introduzione fin dalla scuola dell’infanzia del portfolio per la raccolta dei riscontri e delle riflessioni sulle attività, che accompagnerà gli alunni per tutto il resto del percorso scolastico, in relazione con la famiglia, in un’ottica di corresponsabilità educativa e forse oggetto di minori tensioni rispetto al registro elettronico, e con i servizi educativi […]

infanzia, allarme chiusura paritarie dichiarazioni redaelli

Le nuove Indicazioni nazionali. Quale vento soffia sulla scuola dell’infanzia/1

Il documento ministeriale sulle Nuove Indicazioni Nazionali si apre con l’attenzione dovuta alla scuola dell’infanzia, la prima articolazione del sistema educativo nazionale, una scuola puerocentrica in grado di favorire un’educazione “liberatrice” di ciascuna persona umana dagli ostacoli che ne impediscono il pieno sviluppo. Essa si inserisce nel sistema europeo di educazione e cura della prima […]

its formazione e università

Università e ITS, dialogo possibile

La testata online TuttoITS, notiziario della Associazione Rete ITS Italia, che rappresenta le Fondazioni ITS Academy, fa il punto, in un articolo firmato da Francesca Trinchini, sulle iniziative in corso volte a stabilire forme di sinergia tra istituzioni universitarie e ITS Academy, argomento trattato anche in un’iniziativa della Associazione svoltasi recentemente a Didacta 2025. Il tema […]

Marco Falaguasta: ‘Sogno una scuola che non si ferma al giudizio, ma curiosa delle storie degli alunni’. L’intervista

Di Sara Morandi Marco Falaguasta, attore romano di grande talento e versatilità, è noto anche per il suo impegno nel teatro di narrazione. In questa intervista, ci ha offerto uno sguardo sincero e riflessivo sulla sua carriera e sulle influenze che hanno plasmato il suo approccio artistico. Con una formazione in Giurisprudenza presso l’Università La […]

Inclusione, ricostituito l’Osservatorio permanente. Valditara: ‘Garantiamo il primario diritto a continuità didattica e ad un’istruzione di qualità degli studenti con disabilità’

Si è insediato l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito con decreto ministeriale n. 185 del 10 settembre 2024, presieduto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e con la presenza del Sottosegretario Paola Frassinetti.   In occasione dell’insediamento, il Ministro ha illustrato i provvedimenti di recente adozione, o in corso di adozione, in materia […]

Forgot Password