Altri dalla categoria
La Scuola al Centro: Miur pubblica graduatoria finale del bando
Più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale. Per un totale di oltre 1 mln di ore di attività aggiuntive da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi. Sono disponibili dal 26 giugno, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le graduatorie finali del bando “La Scuola al […]
Valutazione sistema universitario: oggi tavola rotonda al Miur
La taavola rotonda si tiene oggi, martedì 27 giugno 2017, presso la sede della CGIL a Roma, sul tema “La valutazione oltre l’ideologia. Problemi e prospettive per il sistema universitario”. Partecipano, oltre a Francesco Sinopoli, segretario generale della FLC CGIL, la Ministra Valeria Fedeli, il rettore dell’Università del Salento, Vincenzo Zara (appena nominato dalla Ministra Valeria Fedeli […]
A Roma si chiude la rassegna teatrale Ileana Ghione: favorite accoglienza e crescita culturale
di Salvatore Di Riso Si è chiusa la XVI edizione della Rassegna Teatrale ILEANA GHIONE delle Scuole del Municipio XIII di Roma. A presenziare alla cerimonia è stato il Prof. Gianfranco Bartalotta, docente di Storia del Teatro e dello Spettacolo presso l’Università ROMATRE, coadiuvato dai docenti referenti delle attività teatrali delle scuole e coordinati dal […]
Pubblicata la ‘Guida alla Progettazione’: come partecipare al PON Educazione al Patrimonio Culturale del MIUR
Pubblicata la “Guida alla Progettazione” rivolta alle Scuole che intendono partecipare nella loro autonomia al PON Educazione al Patrimonio Culturale del MIUR e che interpreta il Programma Nazionale Educazione al Patrimonio Culturale promosso da MiBACT. Il documento è frutto di un processo condiviso di progettazione all’interno della Rete attuato con l’intento di: A) proporre e far […]
Maturità 2017, anche la terza prova è andata, ora tutti verso il colloquio orale
Terza e ultima prova scritta ieri, 26 giugno, dell’esame di Maturità: archiviate la prima e la seconda, ad attendere gli studenti c’è stato, prima del verdetto degli orali, l’ultimo scritto, quello che contiene più domande di diverse discipline. A preparare la prova stavolta non è stato il Ministero dell’Istruzione, ma le singole commissioni che, insieme […]