Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Sezioni primavera

Costa. Il rinvio delle sezioni primavera è colpa della Gelmini

“Oggi si poteva tranquillamente approvare il provvedimento sulle sezioni primavera” ha dichiarato l’europarlamentare Silvia Costa, coordinatrice degli assessori regionali all’istruzione, al termine della Conferenza Unificata, a proposito del rinvio del provvedimento sulle sezioni primavera. Secondo la Costa, il ministro Gelmini ha voluto mantenere unita la questione delle sezioni primavera con quella dei tre pareri sui […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Prove Invalsi di Italiano: partecipazione alta, garantita la significatività della rilevazione

Anche quest’anno la partecipazione alle prove Invalsi che ieri, 3 maggio, hanno coinvolto le seconde e le quinte elementari è stata piuttosto alta. Ha preso parte ai test Invalsi di Italiano, infatti, circa il 97% delle classi campione. Nello specifico gli  alunni di seconda elementare che hanno svolto le Invalsi di italiano sono stati 550.774, quelli […]

PON, Fedeli: ’80 milioni per educare ragazze e ragazzi alla tutela e alla valorizzazione del nostro patrimonio culturale, artistico e paesaggistico’

Ottanta milioni di euro per promuovere nelle scuole italiane la conoscenza, la tutela e il valore del patrimonio culturale, artistico e paesaggistico come bene comune e volano per uno sviluppo democratico del Paese. Li mette a disposizione il bando PON pubblicato oggi, l’ultimo del piano in 10 azioni da 840 milioni di euro lanciato lo […]

scuole chiuse dell'infanzia tuttoscuola

Alunni disabili, Consiglio di Stato: ‘No a limitazioni finanziarie, i loro diritti devono essere attuati’

Nessuna limitazione all’assistenza agli alunni disabili per motivi finanziari, lo ha stabilito il Consiglio di Stato. La Sesta Sezione, con la sentenza pilota n. 2023 del 2017, “sulla base di una ricostruzione complessiva della normativa sulla tutela degli alunni disabili nel mondo della scuola, ha individuato i principi ed i procedimenti in base ai quali […]

Maturità 2017: Gramsci, Deledda e Fallaci nel Totoesame

Mancano meno di due mesi all’esame di maturità 2017 e già impazza il Totoesame. Come ogni anno, un’attenzione particolare meritano gli anniversari che cadono quest’anno; tra i tanti, come segnala Ansa, quello legato agli 80 anni della morte di Antonio Gramsci. Totoesame: Gramsci alla maturità 2017? “La ricorrenza infatti non è certo sfuggita al Miur, […]

Forgot Password