Altri dalla categoria
Sciopero dirigenti scolastici 25 maggio, le iniziative di protesta. Piazze e strade gremite: ‘Perequazione retributiva effettiva!’
(Foto di Ottafat) Presidi sul piede di guerra. Varie iniziative di protesta sono in programma per oggi, 25 maggio, indette dalle organizzazioni del settore. L’Anp, l’associazione nazionale presidi, che rappresenta più della metà dei 7.273 presidi italiani, ha organizzato due manifestazioni a Roma: una in piazza San Cosimato, a Trastevere. L’altra si svolgerà in contemporanea […]
Sciopero presidi 25 maggio, Rusconi: ‘ministra Fedeli ha garantito suo interessamento per armonizzare stipendi’
Oggi 25 maggio, migliaia di dirigenti scolastici stanno manifestando. A Roma, Piazza San Cosimato è gremita di DS manifestanti (si parla di 3 mila persone) e migliaia di altri DS e cittadini sono collegati in streaming. A piazza Montecitorio sono presenti non i 100 DS previsti, bensì 300. Flc Cgil, Cisl scuola, Uil scuola e Snals hanno […]
Sciopero dirigenti scolastici: ministra Fedeli ha incontrato DIRIGENTISCUOLA
Lo scorso 22 maggio, come programmato, mentre i numerosi partecipanti continuavano la manifestazione dei dirigenti scolastici incatenati, unitamente al Capo di Gabinetto Dr.ssa Sabrina Bono, al Dr. Rocco Pinneri e al Prof. Tonino Proietti, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha ricevuto la delegazione della DIRIGENTISCUOLA, composta dai membri della Segretaria Nazionale e da Franca Principe, […]
Fedeli: ‘Crescono sempre di più investimenti su istruzione’
“Abbiamo iniziato a risalire la china degli investimenti sulla scuola, sull’università e la ricerca, ma sono piccoli segnali: è necessario assolutamente andare avanti e implementare molto più la scelta coerente e consapevole con l’Agenda 2030 e quindi puntando sugli investimenti”. Lo ha detto la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, intervenendo a ForumPA al convegno “Agenda 2030: […]
Maturità 2017: studenti soddisfatti del via libera alla calcolatrice grafica
-l disco verde del Miur all’uso, nel secondo scritto di maturità scientifica, della calcolatrice grafica (purché non abbia il Cas ovvero il sistema che risolve le espressioni matematiche in automatico) è stato accolto con favore dagli studenti. Almeno stando ai dati di una ricerca di Skuola.net svolta su quasi 8 mila studenti del liceo scientifico. […]