Probabilmente è il primo caso del genere, ma potrebbe fare scuola.
La Regione Toscana, d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale, ha deciso di finanziare 40 nuove sezioni di scuola statale dell’infanzia per fronteggiare le liste di attesa cui sono iscritti centinaia di bambini. Si può stimare che in questo modo può essere iscritto un migliaio […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Stanno per terminare le lezioni per l’anno scolastico 2016/2017. Sulla base dei calendari regionali, i primi a terminare saranno gli alunni di Abruzzo ed Emilia Romagna, per i quali le scuole chiuderanno il 7 giugno. Il giorno successivo, 8 giugno termineranno le lezioni nel Lazio, in Lombardia e nelle Marche; seguiranno il 9 giugno le […]
“Gli atenei italiani ricorrono con sempre maggiore frequenza ai corsi a numero chiuso, anche per quelle facoltà umanistiche che in passato erano accessibili a tutti. Il Governo, con i suoi continui tagli all’istruzione, sta di fatto costringendo le università a trasformare i propri corsi di laurea, generando una palese e inaccettabile violazione del diritto allo […]
Lo scorso 31 maggio si è svolta le diretta gratuita “L’approccio pedagogico del Service Learning” all’interno del ciclo di webinar primavera-estate di Tuttoscuola. In questo seminario abbiamo approfondito con i nostri esperti, Italo Fiorin e Simone Consegnati, tutti i vantaggi di questo nuovo approccio didattico che, oltre alle dimensioni degli apprendimenti e del servizio solidale, […]
Aritmetica e geometria possono essere studiate attraverso la musica, la danza e l’arte. Questo il nuovo metodo di insegnamento multisensoriale al centro del progetto europeo weDraw, coordinato da Monica Gori dell’IIT-Istituto Italiano di Tecnologia che vede tra i partner De Agostini Scuola, referente per la diffusione nelle scuole e al grande pubblico. Il progetto della […]
“È necessario chiarirlo una volta per tutte: la violenza sulle donne è un fenomeno che riguarda gli uomini. E soprattutto, non si tratta di un’emergenza sociale, ma di un fenomeno strutturale, trasversale e che riguarda tutte le classi sociali e tutte le eta’”. A dirlo la ministra del’Istruzione, Valeria Fedeli nel corso di un convegno […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci