Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Focus in diretta su cinque modelli innovativi di scuola

Dopo il successo delle due dirette di Tuttoscuola sul sistema finlandese, in cui è stato presentato il modello della “scuola del dialogo”, proseguono gli approfondimenti sui modelli innovativi di scuola. Tuttoscuola ha progettato con l’Università Lumsa un ciclo di ulteriori 5 focus su modelli innovativi di scuola, incentrati sulla leadership che occorre per poter governare organizzazioni scolastiche che […]

La scuola italiana vista da Londra

Stephen Spurr, autorevole accademico ed esperto britannico di sistemi educativi, già preside (Headmaster) della Westminster School, una delle più prestigiose scuole private (independent) inglesi, in una ampia intervista rilasciata a Elisabetta Cassese, titolare di un apprezzato blog sull’educazione internazionale (educazioneglobale.com), formula tra l’altro anche alcune interessanti osservazioni sul sistema scolastico italiano, che egli conosce bene […]

Decreto Valutazione: quando l’entrata in vigore non coincide con l’applicazione della legge

Abbiamo già visto come il Regolamento del concorso per dirigenti scolastici distingua chiaramente i tempi della sua entrata in vigore (il giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) e quelli della sua applicazione (dall’anno scolastico successivo). La stessa differenza tra entrata in vigore e applicazione riguarda anche il decreto legislativo n. 62/2017 sulla nuova valutazione, […]

‘#Comunicare’ domani a Tg1 Dialogo

Le sfide dell’informazione nell’era della comunicazione. Come fermare la violenza sul web e le fake news? In che modo possono reagire gli operatori dei media e i cittadini? Di questo si parla domani a Tg1 Dialogo, in onda dalle 8,20 su Rai Uno, la rubrica a cura di Piero Damosso, con il commento di padre […]

Forgot Password