Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Problemi del sindacato

La Cisl attacca ….

5 mila tra docenti e personale Ata in grembiule e fiocco, chiamati a Roma dalla Cisl, hanno manifestato sabato per chiedere al Governo un cambiamento di linea della politica di riduzione degli organici della scuola. Il segretario generale della Cisl, Bonanni, ha attaccato affermando che “Quello del ministro è un atteggiamento pericoloso quando definisce […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini, il decreto è legge: obbligatori per la frequenza a scuola, basterà autocertificazione dei genitori

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha firmato il decreto che introduce l’obbligo  delle vaccinazioni per la frequenza della scuola. Le vaccinazioni che diventeranno obbligatorie nella fascia 0-6 anni saranno dodici,  a partire dal prossimo anno scolastico. Basterà autocertificare l’avvenuta vaccinazione per poter iscrivere i bambini a scuola. Si avrà in questo modo il tempo di […]

Zaia: ‘Silenzio del Governo su legge che organizza nostro sistema scolastico vale come promozione’. Fedeli: ‘È incostituzionale’

“Il governo ha rinunciato a muovere rilievi di costituzionalità sulla legge veneta n. 8 del 31 marzo scorso che organizza il sistema educativo regionale in un’ottica unitaria. È un obiettivo riconoscimento alla nostra capacità di fare buone legge, di scriverle bene e di saper esercitare bene le prerogative regionali nell’ambito delle competenze che la Costituzione […]

Retribuire gli studenti degli istituti tecnici. La proposta di Prodi

“Perché non remunerare i ragazzi che fanno le scuole tecniche, se al paese servono per fare un salto in avanti?”. La proposta, dichiaratamente provocatoria, eè di Romano Prodi, che ne parla presentando ieri, 6 giugno, all’Archiginnasio di Bologna il suo libro “Il piano inclinato”. Prodi cita ancora una volta i 1.000 tecnici mancanti lamentati dagli industriali […]

Maturità 2017 #NoPanic, nei prossimi giorni Miur pubblicherà consigli per affrontare le prove

“Nei prossimi giorni – annuncia la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli -, nell’ambito della campagna di comunicazione che abbiamo voluto dedicare alle studentesse e agli studenti, pubblicheremo consigli video su come prepararsi e su come affrontare le prove. Abbiamo coinvolto personalità di spicco che sapranno parlare con semplicità alle ragazze e ai ragazzi, mettendo la propria esperienza […]

Fedeli: ‘Cresce domanda di competenze digitali. Il 26 luglio evento sul Piano Nazionale Scuola Digitale’

“Le competenze sono la più solida garanzia di futuro per le nostre e i nostri giovani, per uno  sviluppo strutturale per il nostro Paese: solo attraverso un allineamento più efficace tra il nostro sistema educativo, la società che cambia e il mondo del lavoro avremo la nostra vera “Garanzia Giovani””. Lo ha detto la Ministra […]

Forgot Password