Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Riforme Gelmini

Università: meno della metà degli iscritti si laurea

L’Istat ha reso noti alcuni dati sui livelli di istruzione della popolazione scolastica italiana, rilevando, tra l’altro, la percentuale (in costante crescita) degli iscritti all’università, la cui  consistenza risulta pari a circa il 41% dei giovani in età 19-25 anni. Il dato è, teoricamente, molto confortante, visto che per il 2020 la Commissione europea, […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

lettura le iniziative per leggere a scuola

Terremoto, Aie: ‘Libri scolastici gratis agli studenti’

“Siamo felici e orgogliosi di poter contribuire al sostegno delle famiglie che vivono nelle zone colpite dal terremoto nel momento dell’avvio dell’anno scolastico”. Il presidente dell’Associazione Italiana Editori, Ricardo Franco Levi, ricorda a un anno dal sisma del 24 agosto 2016 la convenzione siglata tra Aie e il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per […]

Parità scolastica, Toccafondi: ‘Per la prima volta iniziato percorso per effettivo riconoscimento’

“Rivendico con forza il lavoro svolto e portato avanti in questi quattro anni dalla maggioranza che ha sostenuto i governi che si sono succeduti. In particolare quei 1000 giorni in cui con forza e decisione il governo Renzi ha abbattuto molti tabù che nel nostro Paese sembravano non affrontabili, dal superamento dell’Articolo 18 fino all’abolizione […]

incentivi alla continuità didattica parere negativo del cspi

Inamovibilità docenti, Fedeli: ‘Non deve essere più possibile’. Di Meglio: ‘Falso problema’

“L’inamovibilità a fronte dell’incapacità non dev’essere più possibile. Poi si tratterà di vedere come fare. Non voglio discriminazioni, ma reciproca consapevolezza. Lo so, è un tema difficile. Su questo però non mi faccia aggiungere altro“. A dirlo è la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, in un’intervista rilasciata al Sussidiario.net durante il Meeting di Cl a Rimini. Pronta […]

Giochi della Gentilezza: il 21 e 22 settembre la seconda Giornata

Il 21-22 Settembre 2017 si svolgerà la seconda Giornata Nazionale dei Giochi della Gentilezza, organizzata dall’Associazione Culturale Cor et Amor, che si occupa di diffondere la conoscenza e la pratica della gentilezza attraverso il gioco.  I Giochi della Gentilezza hanno come finalità quella di allenare la pratica della gentilezza attraverso il gioco. La volontà è di “esportare” gradualmente i […]

Forgot Password