Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Macron: l’Europa deve valorizzare la sua identità culturale

Il quotidiano Il Foglio ha meritoriamente pubblicato, nell’edizione del 3 novembre ’17, il testo integrale dell’ampio discorso tenuto dal presidente francese Emmanuel Macron alla Sorbona lo scorso 26 settembre, intitolato Per un’Europa sovrana, unita e democratica. Un grande affresco nel quale l’idea guida è quella del rilancio dell’Europa come soggetto politico, economico e culturale unitario, […]

Falsi attestati: sospesi 33 insegnanti di sostegno, non sarebbero abilitati all’insegnamento

Trentatré insegnanti di sostegno calabresi, 26 donne e 7 uomini, da mercoledì sono stati sospesi dal servizio e indagati dalla procura di Cosenza per falso in atto pubblico. Secondo quanto riportato dal Corriere.it, l’inchiesta condotta dai carabinieri di Cosenza ha accertato che i docenti hanno falsificato i loro diplomi e non sarebbero abilitati all’insegnamento. L’indagine […]

Geografia, potranno insegnarla solo docenti laureati abilitati. Quante discipline sono affidate a docenti senza laurea specifica?

A scuola la Geografia potranno insegnarla solamente i docenti laureati abilitati. A stabilirlo è il Tar del Lazio che, dopo le proteste di insegnanti ed esperti della materia, dà ragione ai docenti abilitati. Il ricorso era stato presentato da numerosi laureati in geografia che si erano visti scavalcati in graduatoria e nelle nomine da laureati […]

Primo soccorso: da febbraio si insegnerà a scuola

Imparare a riconoscere le situazioni di pericolo e le circostanze che richiedono l’intervento di un adulto o dell’ambulanza, apprendere il funzionamento e l’utilizzo di un defibrillatore e imparare manovre di primo soccorso come il massaggio cardiaco, la disostruzione delle vie aeree e di primo soccorso nel trauma. Sono le principali nozioni che alunne e alunni, […]

Piano Nazionale di Educazione al Rispetto: gli Osservatori nazionali

Al fine di monitorare, integrare e rafforzare il “Piano nazionale per l’educazione al rispetto” lanciato lo scorso 27 ottobre con ulteriori interventi, il MIUR si avvarrà del lavoro di una serie di Osservatori costituiti da rappresentanti di Enti, Istituzioni e Associazioni impegnati nel promuovere politiche di inclusione.  Gli Osservatori attivati sono: l’Osservatorio per l’integrazione degli […]

Forgot Password