Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Valutazione degli alunni

I pesi diversi per il voto di licenza

Nei giorni scorsi genitori e dirigenti scolastici ci hanno segnalato preoccupazioni e incertezze circa la portata delle nuove disposizioni introdotte dal Regolamento sulla valutazione (DPR 122/2009) in ordine alla modalità di calcolo del voto finale dell’esame di licenza. Sul versante dei genitori la preoccupazione ha riguardato lo scarso peso che, nella determinazione della media […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

materie seconda prova maturità 2025 elenco completo

PISA: qualità ed equità non sono inconciliabili

L’ultimo fascicolo di PISA in Focus (numero 76) contiene un approfondimento sul tema di se e quanto le scuole contribuiscano alla riduzione dello svantaggio socio-economico, e può essere consultato cliccando sul seguente link: How do schools compensate for socio-economicdisadvantage?  Come sempre il punto di riferimento è costituito dai risultati dell’indagine PISA, in questo caso di quella […]

caro scuola back to school

Educazione finanziaria, perché? Un investimento per il futuro

Educazione finanziaria, perché?/1 In occasione della WIW – World Investor Week, settimana internazionale dell’investitore – promossa da IOSCO e realizzata in Italia da CONSOB dal 2 al 8 ottobre 2017, l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia, in collaborazione con Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio – Feduf, organizza un convegno rivolto ai dirigenti scolastici e […]

Acer presenta le proprie soluzioni flessibili end-to-end rivolte al mondo scolastico durante un workshop a Didacta

Riccardo Tavola, Education Manager di Acer, ha illustrato la Mixed Reality,  l’Acer Cloud Professor e i dispositivi  Acer Travelmate Spin B1 basati su tecnologia Microsoft Windows e Chrome e rivolti ai dirigenti scolastici, ai docenti, agli animatori digitali e agli studenti. Tavola ha affermato: “La nostra mission, in qualità di produttore di tecnologia, consiste nel […]

L’inarrestabile marcia del tempo pieno

All’inizio del nuovo millennio la questione del tempo scuola nel primo ciclo era uno degli argomenti caldi della nascente autonomia scolastica, ancora un po’ venato dal dibattito ideologico che ne aveva caratterizzato lo sviluppo tra gli anni ’80 e ’90. Mentre nella scuola primaria la percentuale degli alunni che si avvalevano del tempo pieno era […]

Forgot Password