Altri dalla categoria
#ioleggoperché2017: oltre 111mila libri donati alle biblioteche scolastiche
Sono 111.203 i libri donati alle biblioteche scolastiche italiane nelle nove giornate di raccolta dei libri di #ioleggoperché 2017, la grande campagna ideata e organizzata dall’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, con l’Associazione Librai Italiani (ALI), l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB) e Libriamoci! Giornate di lettura nelle scuole, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Ministero dei […]
Lavoro di squadra: gli studenti italiani non sanno metterlo in pratica. Lo studio Ocse
Lavoro di squadra? Ai nostri studenti piace, peccato che non sappiano metterlo in pratica, cosa che alla maggior parte dei coetanei degli altri Paesi industrializzati riesce invece abbastanza bene. A fare emergere il problema della mancanza di “collaborative problem solving” nei quindicenni italiani è uno studio dell’Ocse, basato sui dati Pisa, che analizza le competenze degli studenti […]
Scuole migliori e startup per frenare la fuga dal Sud
L’ultimo Rapporto SVIMEZ sull’economia del Mezzogiorno, presentato alla Camera lo scorso 7 novembre, afferma che malgrado un certo recupero rispetto alle medie nazionali registratosi negli ultimi due anni, il Sud tornerebbe ai livelli pre-crisi solo nel 2025: tre anni prima rispetto alle previsioni dello scorso luglio, ma sempre molto tempo dopo il centro-nord, che a […]
Sostegno: la perequazione mancata
Sostegno/1 Sono trascorsi quattro anni da quando una norma di legge, per porre rimedio alla distribuzione di posti di sostegno gravemente squilibrata tra i territori, aveva imposto all’Amministrazione scolastica di ripartire in modo equo tra le regioni i posti di sostegno stabili (quelli in organico di diritto). La norma prevedeva che “Dall’anno scolastico 2014/2015 il […]
Scuola digitale, crowdfunding per ‘Programma il futuro’
Una campagna di raccolta fondi per rafforzare “Programma il Futuro”, il progetto realizzato dal CINI – il consorzio delle università italiane che insegnano e fanno ricerca in informatica. È il progetto sostieni.programmailfuturo.it, nato in accordo con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per diffondere nelle scuole le basi scientifiche della società digitale. Perché, come si legge […]