A Belluno è polemica dopo che il dirigente scolastico dell’istituto tecnico “Segato” ha deciso di riconoscere crediti formativi agli studenti che partecipano alle manifestazioni del 25 aprile. Non sappiamo se abbia replicato l’invito anche per le manifestazioni del 1° maggio.
La coincidenza della festa della Liberazione con la domenica, come ha riferito il Gazzettino, […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
Bando concorso dirigenti scolasticiCollocamento a riposoPresentazione prove Invalsi 2017/2018Protocollo di intesa MIUR-ANPAL Bando concorso dirigenti scolastici È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale di venerdì 24 novembre il bando, attesissimo, per il concorso a 2425 posti di dirigente scolastico (di cui 9 per il Friuli Venezia Giulia). Le istanze di partecipazione degli aspiranti dovranno essere presentate […]
Le cronache romane riferiscono della singolare iniziativa dei rappresentanti dei genitori all’interno del consiglio di istituto del liceo Virgilio da attuare sabato, 25 novembre, all’uscita degli studenti: costituire un corteo di genitori e di studenti per formare una specie di lungo abbraccio che circondi l’intero edificio di via Giulia, l’istituto romano da settimane al centro […]
Illuminare le #periferie, integrarle, affrontare e condividere la questione sociale della povertà. Le periferie del mondo e delle città, le periferie esistenziali e delle domande inascoltate. L’impegno di Papa Francesco nella giornata mondiale dei poveri. Di tutto questo si parla domani dalle 8,20 su Rai1 nella rubrica Tg1 Dialogo, a cura di Piero Damosso (edizione Angela Bomarsi), […]
Patto di corresponsabilità/2 Il dibattito sulla responsabilità nella conduzione del sistema scolastico e delle sue singole scuole è antico. Se ne parlò anche in sede di Assemblea Costituente quando l’illustre latinista Concetto Marchesi, deputato del Pci, intervenne nel dibattito per sostenere, in polemica con i difensori del ruolo primario dei genitori nel processo educativo, che […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci