Quando nel novembre scorso era sembrato che vi fosse una proposta governativa di abrogare la legge 719/1964 sulla gratuità dei libri di testo nella scuola elementare, qualcuno ha ricordato che l’articolo 34 della Costituzione dispone che “l’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita”.
Scuola dell’obbligo, dunque, significherebbe tout court gratuità […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
I giovani e i talenti straordinari di una nuova generazione che sta illuminando la società. I giovani chiedono di essere ascoltati. I giovani e la Chiesa, i giovani e Papa Francesco che ha voluto sui giovani un Sinodo mondiale (si terrà dal 3 al 28 ottobre in Vaticano) per rispondere alle loro domande e coinvolgere […]
Programmi elettorali per la scuola/2 Sul versante degli studenti tiene banco l’alternanza scuola-lavoro: c’è chi la vuole mantenere obbligatoria e chi renderla facoltativa o legata più strettamente all’indirizzo di studi. Più in generale si parla di una pratica di qualità senza declinarne i requisiti. In questo ambito spicca la richiesta da più parti del miglioramento […]
A due anni di distanza dal diploma, solo un diplomato su tre (34,3%) degli occupati svolge un lavoro coerente col titolo di studi conseguito. La metà di dei diplomati (51,3%) deve accontentarsi di un lavoro qualsiasi, mentre il 14,4% svolge professioni trasversali e accessibili, oltre che con la propria, anche con maturità di diverso tipo. […]
Secondo quanto riportato da Ansa.it, uno studente di 17 anni, dopo essersi sentito offeso dalla sua insegnante di italiano, l’ha accoltellata. Il ragazzo dell’Istituto Superiore ‘Ettore Majorana’ di Santa Maria a Vico, nel Casertano, è stato fermato dai Carabinieri. Il giovane risiede ad Acerra, in provincia di Napoli. Secondo quanto accertato dai Carabinieri, lo studente che […]
Nel corso di un incontro con una delegazione di diplomati magistrali a Como, la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha informato che il prossimo 23 marzo l’Avvocatura dello Stato renderà noto il parere richiesto relativamente alla applicazione della sentenza n. 11/2017 con cui il Consiglio di Stato ha disposto la cancellazione dalle GAE di oltre 50 […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci