Una volta gli insegnanti prestavano giuramento di fedeltà; oggi, come tutti gli altri dipendenti pubblici, oltre all’obbligo della diligenza e della imparzialità, hanno anche l’obbligo di lealtà. Lealtà verso lo Stato e verso l’Amministrazione da cui dipendono.
Questo obbligo di lealtà quali limiti ha? È possibile, ad esempio, criticare pubblicamente la propria Amministrazione, esprimere […]
Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]
L’educazione finanziaria è “quel processo mediante il quale i consumatori/investitori migliorano le proprie cognizioni riguardo a prodotti, concetti e rischi in campo finanziario e, grazie a informazioni, istruzione e/o consigli imparziali, sviluppano le abilità e la fiducia nei propri mezzi necessarie ad acquisire maggiore consapevolezza delle opportunità e dei rischi finanziari, a fare scelte informate…”(OCSE […]
“Una sperimentazione nel segno dell’improvvisazione, senza alcun fondamento scientifico e totalmente orfana di linee guida nazionali che diano indicazioni utili alle scuole sulle quali, quindi, viene scaricata ogni responsabilità dell’esito dei progetti”. È drastica la bocciatura della Gilda degli insegnanti, che lamenta che il decreto e il bando sulla sperimentazione dei licei (e istituti tecnici) […]
Secca ed esplicita presa di posizione della Flc Cgil e della Uil scuola sui referendum indetti per il 22 ottobre 2017 in Lombardia e Veneto. Per la Flc Cgil essi “si presentano come autonomisti”, ma “sono la negazione dell’autonomia e sono scopertamente tesi a creare divisione fra territori, spezzando una volta di più la coesione […]
Aveva solo 13 anni il ragazzo che oggi, 20 ottobre, sarebbe precipitato dalla tromba delle scale del secondo piano della sua scuola, l’Istituto Santa Maria in via Tasso 141, a Roma, perdendo la vita. Almeno secondo le ricostruzioni dei Carabinieri che ancora stanno indagando. Al momento, infatti, secondo quanto riporta anche Repubblica.it, non si escluderebbe […]
L’Atto di indirizzo per il rinnovo del contratto (di comparto e dell’area dirigenziale) dell’Istruzione e della Ricerca è stato chiuso e trasmesso ieri, 19 ottobre, all’Aran. Lo fa sapere il Miur in una nota. L’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni potrà ora avviare il tavolo di contrattazione. Ne danno notizia le Ministre dell’Istruzione, dell’Università […]
Accedi a tuttoscuola
Hai un account su un social network? Accedi con il profilo che preferisci