Altri dalla categoria
Autorizzate oltre 58 mila assunzioni in ruolo nella scuola al 1° settembre
Il Consiglio dei Ministri, nell’ultima seduta prima della pausa estiva, ha autorizzato l’assunzione in ruolo di 58.348 unità di personale nella scuola. Si tratta di 51.773 unità di personale docente la cui assunzione, annunciata da tempo dal ministro Fedeli, è già in corso in questi giorni, di 56 unità di personale educativo dei convitti, di […]
Anna Maria Ajello Presidente INVALSI per un secondo mandato
È di oggi la notizia che la Ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha firmato il decreto di nomina della prof.ssa Anna Maria Ajello quale Presidente dell’INVALSI – l’Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione. Per la Prof.ssa Ajello si tratta del secondo mandato che segue quello del 5 febbraio 2014, conferito […]
‘Continua a studiare dopo la Maturità’, via alla campagna del Miur per il diritto alla studio
Incremento dei fondi destinati a sostenere chi vuole proseguire negli studi universitari, con nuove modalità di distribuzione a livello territoriale basate non sulla spesa storica, ma sul fabbisogno reale. Attenzione specifica alle aree del terremoto. Una campagna informativa, con un sito, un video e materiali dedicati, per far conoscere alle studentesse e agli studenti tutte […]
Fedeli, dal 15 settembre in classe 52.000 nuovi docenti
“Si riuscirà a mantenere il piano che prevede l’assunzione di 52mila insegnanti entro il 22 agosto”. Lo ha confermato a Rainews24 la ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli. “Ogni studente deve trovare i suoi docenti in classe fin dal primo giorno di scuola, senza più avere la girandola di insegnanti che si prolungava per 3 o 4 […]
Maturità 2017, online i risultati: aumentano i 100 e lode, in Puglia e Campania i più bravi
Maturità 2017, aumentano studentesse e studenti diplomati con 100 e 100 e lode e il 62,5% delle e dei diplomati ottiene una votazione superiore a 70/100. All’Esame della secondaria di I grado passa il 99,8% delle ammesse e degli ammessi. Nelle secondarie di II grado, dopo gli scrutini di fine anno, uno studente su quattro […]