Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

La Grecia, i tagli, la scuola

Il ministro Tremonti, intervenendo alla Camera per presentare le decisioni del Governo per l’aiuto alla Grecia, ha dichiarato che nessuno è immune dai rischi, nemmeno i passeggeri (Germania?) con il biglietto di prima classe. Ha tranquillizzato sulla situazione italiana, facendo intendere chiaramente che i meriti di questa tranquillità (non assoluta) sono da ascrivere alla politica […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Vaccini, Matteo Renzi: ‘Si sta giocando sporco. Basta strumentalizzazioni’. Intanto Zaia sospende moratoria

“Qualcuno sta continuando a giocare sporco su un tema, quello dei vaccini, che dovrebbe essere affidato alla scienza, non alle divisioni di partito.  Lo sta facendo il presidente del Veneto Zaia con la Lega Nord“. Queste le parole postate da Matteo Renzi sulla sua pagina Facebook. Intanto Zaia decide di sospendere il decreto di moratoria […]

Questi nostri anni

E così, mentre gli anni della nostra vita passavano, quelli della mia età, forse non si sono accorti di attraversare tre fasi storiche: quella dell’infatuazione libertaria e delle possibilità senza limiti, nell’ultimo trentennio del Novecento; quella del crollo delle certezze, nel primo quindicennio del secondo millennio; e quella degli ultimi due-tre anni in cui si […]

Liceo breve e obbligo a 18 anni: dovremo attendere il 2028 per vedere attuata la sperimentazione

Bisognerà attendere (almeno) fino al 2023 per portare l’obbligo scolastico nel nostro Paese fino a 18 anni? Lo lascia chiaramente intendere la stessa ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, che rinvia a quella data ogni decisione non solo sui risultati della sperimentazione del liceo breve ma anche, in caso di giudizio positivo su quest’ultima, sul “riordino complessivo […]

Diploma in 4 anni: internazionalizzazione e innovazione. Oggi diretta gratuita. Iscriviti subito!

Dopo la pausa estiva si apre la nuova stagione dei webinar di Tuttoscuola che si annuncia particolarmente ricca. A dare il via alla nuova serie di appuntamenti dedicati alla formazione e all’informazione sarà l’approfondimento sui licei e istituti tecnici quadriennali, uno dei “tormentoni” dell’estate. L’appuntamento è per oggi, martedì, 5 settembre, alle 18.30, dal titolo: […]

Forgot Password