Tuttoscuola: Politica scolastica

Condividi su Facebook Condividi su Twitter

Politica scolastica

Spesa dell'istruzione

Fioroni: Tremonti passi ora dalle parole ai fatti per i docenti

L’ex-ministro dell’istruzione, on. Beppe Fioroni, attuale presidente del forum Welfare del Partito Democratico, commenta in modo positivamente cauto l’apertura del ministro dell’economia Tremonti per una disponibilità a rivedere gli interventi della manovra sul personale scolastico, previa verifica della compatibilità dei correttivi. “Finalmente Tremonti – dichiara Fioroni – scopre la scuola e avanza promesse che […]

I nostri dossier

SPECIALE Valutazione. Il punto sulla valutazione delle scuole in Italia

Tuttoscuola, in uno speciale pubblicato integralmente nel numero 623 di giugno, fa il punto sulla valutazione delle scuole in Italia. Ogni settimana pubblicheremo sul sito alcuni stralci del dossier pubblicato sul numero di giugno della rivista.La versione integrale dello speciale, con ulteriori approfondimenti rispetto a quanto pubblicato sulla rivista, è disponibile su tuttoscuola.com in un documento riservato […]

Politica scolastica: Altre Notizie

Altri dalla categoria

Chi ha paura della scuola: un convegno sui nuovi desideri e sulle sfide e proposte credibili

È da decenni ormai che si discute sui ritardi e sulle insufficienze dei sistemi educativi rispetto ai mutamenti che la società registra. Questi mutamenti sono assai più rilevanti da qualche tempo a motivo delle accelerazioni causate dalle innovazioni tecnologiche. Sarebbe imperdonabile non tenere conto, tuttavia, di alcuni rischi ai quali si va incontro e non […]

È arrivato il numero di novembre di Tuttoscuola, scoprilo e sfoglialo qui

Bello, ricco di articoli interessanti e di interviste a personaggi di spicco del mondo della scuola. Nel numero di novembre di Tuttoscuola abbiamo parlato di Alternanza Scuola Lavoro, di smartphone e scuola, dell’idea di innalzare l’obbligo scolastico a 18 anni e di educazione alimentare. E non solo. Paola Concia, assessore alle Relazioni Internazionali e Cooperazione, […]

Condivisione, responsabilità, sogno e… Movimento: così Dada progetta la scuola del futuro

Si è svolto lo scorso 15 novembre il Convegno “Dal DADA al DADA…umpa – Comunità educanti in movimento” tenutosi presso il Liceo Kennedy di Roma, capofila ed ideatore, insieme al Liceo Labriola di Ostia, del progetto Dada.   Dada sta per Didattiche per Ambienti di Apprendimento e, per la preside del Liceo Kennedy, Lidia Cangemi, le parole […]

Appello di una mamma di un bimbo malato di leucemia: ‘Vaccinate i vostri figli’. Genitori in rivolta

Il suo bambino è malato di leucemia, lei rivolge un appello a tutti i genitori dei bambini che frequentano la sua stessa scuola: vaccinate i vostri figli. Un normalissimo gesto di una mamma che conosce bene i rischi che corre il suo bimbo nel prendersi anche solo una banalissima influenza. Eppure non è stato accolto da […]

Forgot Password